Samsung Galaxy S3

Il Galaxy SIII è il nuovo "top di gamma" degli smartphone di Samsung basati su sistema operativo Android

Il Galaxy SIII è il nuovo "top di gamma" degli smartphone di Samsung basati su sistema operativo Android di Google. Un "time to market" decisamente breve per questo device della società coreana, arrivato sul mercato poche settimane dopo il suo annuncio ufficiale.

Galaxy S3

La confezione del nuovo Galaxy S III non offre alcuna novità rispetto al passato. Abbiamo il caricatore da viaggio, gli auricolari in ear con adattatori e jack da 3.5 millimetri, e il cavo dati. La batteria è da 2100 mAh. La sim da inserire è in versione "micro" e nel vano batteria c’è anche la possibilità di inserire una ulteriore scheda di memoria di tipo microSD fino a 64Gb.

Galaxy S3

Il Galaxy SIII viene venduto in Italia sia in versione "open market", sia tramite tutti i principali operatori di telefonia mobile. Il prezzo di vendita al pubblico per la versione da 16GB è di 699 euro. Vodafone Italia propone anche la versione da 32GB a 799 euro.

Due le colorazioni disponibili, Marble White, la prima ad essere arrivata sul mercato, e la Pebble Blue che arriverà probabilmente la prossima settimana.

Galaxy S3

Il modello che abbiamo provato è un brand Vodafone da 16GB, Marble White.

 

Il design del Galaxy SIII si distacca da quello del modello precedente ma riprende le linee più tondeggianti viste sul Galaxy Nexus. Per quanto riguarda i materiali, Samsung ha optato per il policarbonato, una scelta precisa fatta, probabilmente, anche per contenere i costi di produzione.

Galaxy S3

Per quanto riguarda la cover posteriore abbiamo notato che a volte, alcuni tipi di macchie persistono. Nel nostro caso una macchia, probabilmente di inchiostro, è come se fosse penetrata nella microporosità della plastica e non è andata più via.
Equilibrate le dimensioni, nonostante l’adozione di un display da 4.8 pollici. Il Galaxy SIII misura 136.6 millimetri di altezza per 70.6 di larghezza per 8.6 di spessore. Il peso è di 133 grammi.

Galaxy S3

Galaxy S3

Sulla parte anteriore del device, protetta dal nuovo Gorilla Glass di seconda generazione, troviamo il tasto home con di due tasti funzione capacitivi retroilluminati, un LED di notifica personalizzabile, una fotocamera da 1.9 megapixel, sensori di luminosità e prossimità. Lateralmente troviamo i tasti per la regolazione del volume, il tasto per l’accensione/spegnimento e blocco/sblocco del device.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Sulla parte superiore il jack audio da 3.5 millimetri ed il secondo microfono per la soppressione dei rumori e sulla parte inferiore la porta microUSB. Sul retro troviamo la fotocamera da 8 megapixel con flash a LED ed l’altoparlante vivavoce.
Togliendo la cover si accede al vano batteria ed agli slot per la microSD e per la SIM card in formato mini.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Il Samsung Galaxy SIII è dotato di un processore Exynos quad core da 1.4 GHz, 1GB di memoria RAM e supporta le reti quadribanda GSM/EDGE ed UMTS/HSPA+ fino a 21mbps in download e 5.76 in upload. 16GB o 32GB sono i tagli di memoria previsti inizialmente. In futuro potrebbe arrivare sul mercato anche la versione da 64GB.

Galaxy S3
Galaxy S3

Per quanto riguarda la connettività troviamo il bluetooth stereo 4.0 (per trasferimenti velocissimi), il WiFi dual band (a-b-g-n), WiFi Direct, DLNA ed NFC con Android Beam che permette di scambiare dati semplicemente appoggiando i dorsi di due modelli dotati di questa tecnologia.

Galaxy S3

La microUSB è sia USB Host, che permette la connessione diretta di periferiche esterne, sia MHL 1.0 per la connessione diretta ad una TV HD tramite porta HDMI. Tanti i sensori  presenti: accelerometro, geo-magnetic, giroscopio, RGB Light e barometro. Non manca il ricevitore GPS assistito e GLONASS.

Galaxy S3

Il display è un HD Super AMOLED da 4.8 pollici con risoluzione di 720 x 1280 pixel a 16 milioni di colori e matrice Pentile. La fotocamera posteriore è da 8 megapixel con autofocus, flash a LED ed HDR mentre quella anteriore è da 1.9 megapixel.

Galaxy S3

Il Galaxy SIII è basato sulla versione 4.0.4 Ice Cream Sandwich di Android personalizzato da Samsung con la sua interfaccia utente TouchWiz 4.0 che permette di aggiungere schermate di homepage a nostro piacimento, e di scegliere anche quella principale.

Galaxy S3

A differenza della versione "pura" di Android ICS, la creazione di cartelle avviene manualmente, e non trascinando un’icona su un’altra icona. Sulla parte bassa del display ci sono quattro icone personalizzabili.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Strana la scelta di Samsung per quanto riguarda gli sfondi: le immagini che scegliamo, infatti, solo limitate ad una sola homescreen e non possono essere "estese" anche sulle altre. 

Galaxy S3

Il processore quad core da 1.4GHz permette di avere una fluidità generale del sistema sempre ottima, sia navigando nei menù, sia nel browser web che permette una renderizzazzione pressoché immediata dei siti web ed un "pinch to zoom" e un pan veloce senza nessun tipo di impuntamento. Presente la visualizzazione dei siti in formato desktop. Ottimo anche l’utilizzo del Flash Player, favorito dalla grande potenza del processore che tuttavia, tende a scaldare leggermente la parte bassa del device quando sottoposto a notevoli richieste.

Galaxy S3

Per quanto riguarda la parte telefonica, molto buona sia la ricezione che la qualità in ascolto tramite capsula auricolare sia quella percepita dal nostro interlocutore a patto, tuttavia, di disattivare la funzione di soppressione dei rumori tramite l’apposito menù opzioni presente nel corso di una chiamata. Quando attiva, infatti, l’audio percepito risulta, stranamente, di qualità inferiore. Presente un comodo equalizzatore audio che fa decisamente bene il suo lavoro. Ottimo l’ascolto tramite vivavoce.

Galaxy S3

La batteria da 2100 mAh offre una buona autonomia e ci consente di coprire tranquillamente una giornata di utilizzo medio/alto. Nel menù relativo alla batteria abbiamo notato che un notevole consumo viene generato dalla voce relativa allo "standby cella".

Galaxy S3

Galaxy S3

Ottimo il display, un HD Super AMOLED da 4.8 pollici. Nonostante la matrice sia di tipo PenTile è davvero molto definito e perfettamente leggibile anche guardandolo da molto vicino. Colori riprodotti molto fedelmente, grazie anche alle diverse possibilità di regolazione della tonalità. Un piccolo problema lo abbiamo notato con il sensore di luminosità che, quando attivato, tende a ridurre eccessivamente l’illuminazione del display rendendone difficile la leggibilità in ambienti poco illuminati. Probabilmente il problema verrà corretto con una futura release software.

Galaxy S3

Multimedialità ai massimi livelli con un player video che permette la visualizzazione di qualsiasi tipo di file. Grazie alla funzione “Popup Play”, utilizzando altre applicazioni, i video possono essere sempre visibili in una piccola finestra posizionabile in un qualsiasi punto del display. La galleria video offre anteprime animate. Buono anche il player musicale in cui troviamo anche un equalizzatore grafico. Presente anche la radio FM.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

La fotocamera da 8.0 megapixel con flash led e autofocus. Buona la qualità sia per quanto riguarda le foto che i video che possono essere registrati in risoluzione full HD, con possibilità di zoom, fuoco continuo e stabilizzatore. Tante le impostazione e le funzioni disponibili. C’è lo scatto continuo, fino a 20 immagini, mentre se optiamo per l’impostazione di scelta di quello migliore, avremo otto scatti in automatico tra i quali scegliere. Mentre giriamo un video è possibile scattare foto. Se facciamo una foto a un volto, inoltre, e lo impostiamo su un contatto, questo verrà taggato automaticamente nelle altre foto, che potremo condividere in un secondo momento.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Molto valido il client email che permette la visualizzazione delle email in HTML con pinch to zoom e panoramica del messaggio (favorita dall’alta risoluzione del display) e gestione delle cartelle IMAP. La tastiera velocissima e sempre precisa.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Diverse le applicazioni preinstallate tra cui il servizio di messaggistica Ch@tON, S Memo, S Planner e S Suggest. Altre sono installabili tramite il negozio di applicazioni di Samsung, il Samsung App.

Galaxy S3

Tante le applicazioni e le personalizzazioni implementate da Samsung sul Galaxy SIII. Diverse le funzioni che sfruttano il sensore di movimento.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

Possiamo, ad esempio, effettuare una chiamata diretta ad un contatto visualizzato sullo schermo semplicemente portando il telefono all’orecchio, ricevere eventuali notifiche quando lo tocchiamo, muoversi nelle gallerie inclinando il telefono, capovolgerlo per disattivare la suoneria o scuoterlo per aggiornare un contenuto. Diverse funzioni funzionano solo con applicazioni native e non con applicazioni di terze parti, un vero peccato. Possibile anche la personalizzazione della vibrazione per notifiche delle chiamate in arrivo.

Galaxy S3

Lo "StandBy Intelligente" permette al Galaxy SIII di riconoscere il nostro sguardo per non andare in stand by, nemmeno se abbiamo impostato un timer limitato a pochi secondi. Diverse, tuttavia, le condizioni necessarie ad un perfetto utilizzo.

Galaxy S3

Anche il Galaxy SIII ha il suo "assistente vocale", si chiama S Voice e permette di attivare funzioni, inviare messaggi, chiamate o effettuare ricerche "dialogando" con il device.  Funziona abbastanza bene ed è completamente localizzata in Italiano.

Grazie ad un accordo con Dropbox vengono forniti per due anni, 50GB (in realtà a noi ne ha concessi 48) di spazio "cloud".

Samsung migliora anche i suoi HUB, ai quali si accederà con un unico account che farà capo al produttore coreano. Video Hub permette di noleggiare e acquistare film e telefilm, e abbiamo miglioramenti nello stesso senso di Music Hub che al prezzo di 9.90 euro al mese offre musica illimitata da scaricare e condividerla con gli altri device Samsung.

Galaxy S3

Galaxy S3

Galaxy S3

In conclusione, il Galaxy SIII è uno smartphone ottimo sotto tanti punti di vista ma si scontra con una concorrenza sempre più agguerrita che combatte a suon di applicazioni e personalizzazioni software che vanno, tuttavia, ancora affinate.  Il prezzo in Italia è di 699 euro: tanti, troppi anche se Samsung offre ai clienti una serie di contenuti gratuiti, un buono da 100 euro per acquistare accessori e la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa.

 

 

Antonio Monaco per Telefonino.net

Statistiche

Memoria RAM

0 GB
Samsung Galaxy S3
0 GB
Media di mercato

Archiviazione

0 GB
Samsung Galaxy S3
0 GB
Media di mercato

Batteria

0 mAh
Samsung Galaxy S3
0 mAh
Media di mercato

Scheda tecnica

Caratteristiche principali

Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO

Caratteristiche fotocamera

Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video

Altre caratteristiche

Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria

Caratteristiche minori

GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

ultime notizie

Link copiato negli appunti