Samsung Galaxy Note 2

Telefonino.net ha provato in anteprima il Galaxy Note II, il "phablet" di seconda generazione di Samsung.

Telefonino.net ha provato in anteprima il Galaxy Note II, il nuovo “phablet” annunciato da Samsung alla fine di Agosto a Berlino, caratterizzato da un display da 5.5 pollici HD Super AMOLED e da una rinnovata S Pen arricchita da ulteriori funzionalità.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il device in nostro possesso ci arriva direttamente da Samsung anche se non ci è stato fornito in confezione completa. La dotazione di serie dovrebbe, tuttavia, comprendere un caricabatteria con porta USB, un cavo dati USB/microUSB, una cuffia auricolare ed i canonici manuali d’uso rapido.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il Galaxy Note II di Samsung sarà disponibile nei prossimi giorni in Italia, nelle varianti di colore Titanium Gray e Marble White, al prezzo di 699 euro.

Il design del nuovo Galaxy Note II riprende le linee estetiche del Galaxy SIII, anche se qui le dimensioni più generose lo rendono più personale e dal design più equilibrato. Abbiamo quindi spigoli arrotondati, una cornice cromata ed una cover posteriore in policarbonato lucido, molto flessibile, leggero, resistente ma soggetto a graffi superficiali.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Migliorata l’ergonomia. Rispetto al suo predecessore, il Galaxy Note II, nonostante abbia un display più ampio è meno largo di circa 3 millimetri. Le dimensioni totali sono di 80.5 x 151.1 x 9.4 millimetri. Il peso è di 182.5 grammi. Un po’ come ha fatto Apple con iPhone 5, Samsung ha “allungato” il display portandolo a risoluzione 16:9. Apprezzabile la soluzione perché unisce il miglioramento della presa con una mano e l’ingrandimento della diagonale del display.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Anteriormente, infatti, troviamo un display da 5.5 pollici, il tasto home, due tasti funzione a sfioramento, una fotocamera da 1.9 megapixel (che gira video in HD) con sensore BSI, un comodo LED di notifica RGB, sensore di luminosità e prossimità.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Lateralmente è posizionato il pulsante di accensione/blocco display ed i tasti per la regolazione del volume. Sulla parte superiore troviamo il jack audio da 3.5 millimetri ed il secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali mentre sulla parte inferiore c’è la porta microUSB, il microfono principale e l’alloggiamento per la S Pen.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Sulla parte posteriore, infine, è posta la fotocamera da 8 megapixel con flash a LED e l’altoparlante vivavoce. Rimuovendo la cover, nella quale è integrata l’antenna NFC, si accede al vano batteria ed agli slot per la SIM card in formato micro e quello per la microSD.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il Galaxy Note II è dotato di un processore Exynos 4412 quad core Cortex A9 da 1.6 GHz, 2GB di memoria RAM e 16/32/64GB di memoria integrata (il modello provato ha 16GB, forse arriverà il 32, mai visto un Samsung con 64 GB di memoria…) espandibile tramite microSD. Ottima la velocità e la fluidità del sistema.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Sono supportate le reti quadribanda GSM/GPRS/EDGE e quadribanda UMTS/HSPA+ a 21Mbps (HSDPA 21Mbps / HSUPA 5.76Mbps). Il modello che abbiamo testato (sigla 7105) ha anche il supporto alle reti LTE a 100Mbps / 50Mbps. Il modello che sarà commercializzato in Italia sarà il 7100, senza supporto all’LTE. Presente il Wi-Fi 802.11b/g/n dual band (2.4 & 5 GHz), Wi-Fi hotspot, S Beam, WiFi Direct, DLNA, Bluetooth 4.0 (Apt-X Codec), tecnologia NFC, USB 2.0 high speed (solo MTP, no mass storage purtroppo), HDMI via MHL ed USB Host. Il Galaxy Note II integra inoltre un accelerometro, giroscopio, barometro, bussola e ricevitore aGPS/Glonass.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il display, protetto da un Gorilla Glass 2, ha una diagonale da 5.5 pollici ed è un HD Super AMOLED con risoluzione di 1280×720 pixel in formato 16:9 ed una densità di 267ppi. Ottima la qualità di visualizzazione nonostante abbia una matrice pentile, meglio di Note 1 (non si nota la griglia dei pixel). Grazie alle diverse regolazioni è possibile personalizzare la tonalità in base ai nostri gusti.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

La fotocamera posteriore è da 8 megapixel con sensore BSI, flash LED, HDR e sistema di messa a fuoco automatica. L’interfaccia utente è completamente personalizzata da Samsung ed offre davvero tante possibilità di impostazioni sia per quanto riguarda la parte fotografica che quella relativa ai video. Tra le varie funzioni troviamo scatto migliore, volti migliori, rilevamento volti e panorama. I video hanno una risoluzione massima fullHD a 1080p e possono essere registrati anche in slow motion e movimento rapido, a 480×720 nel primo caso, addirittura a 1080p nel secondo.

La fotocamera anteriore è da 1.9 megapixel con sensore BSI e possibilità di videochiamata tradizionale.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il Galaxy Note II è nativamente basato sulla release 4.1.1 Jelly Bean del sistema operativo Android di Google personalizzato con la nuova versione dell’interfaccia utente TouchWiz di Samsung, meno “invasiva” rispetto alle precedenti.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Presenti davvero tantissime possibilità di impostazioni. Samsung ha infatti inserito la possibilità di esclusione delle notifiche in orari predefiniti, standby intelligente e rotazione intelligente che permette al device di capire se abbiamo la testa inclinata per evitare il passaggio del display alla modalità orizzontale quando, ad esempio, siamo stesi.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

“Risparmio energetico” permette di decidere l’attivazione e la disattivazione automatica di determinate funzioni per aumentare la durata della batteria. Completamente personalizzabile anche il blocco schermo. Troviamo inoltre diverse funzioni che sfruttano il movimento del device e la possibilità di attivare l’ottimizzazione dell’utilizzo del device con una sola mano.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Migliorata, rispetto al suo predecessore, la parte telefonica anche se non viene raggiunta la qualità del Galaxy SIII. Buono l’audio percepito dal nostro interlocutore di riferimento. Vivavoce abbastanza potente.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Passiamo alla messaggistica. Oltre ai tradizionali SMS ed MMS abbiamo un buon client email che permette la gestione delle cartelle IMAP e la visualizzazione dei messaggi in formato HTML. Non è possibile il pinch out per avere una completa panoramica del messaggio anche se le notevoli dimensioni del display permettono di evitare molti spostamenti con le dita. Tramite la S Pen è possibile rispondere ad una email scrivendo a mano libera. Ottima la tastiera che oltre ad essere molto veloce visualizza i numeri in prima funzione. Presente l’inserimento vocale, anche offline, e la tastiera “swipe”.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Ottimo il browser web, molto rapido nel caricamento e nella renderizzazione delle pagine. Nessun tipo di problema per quanto riguarda pinch to zoom e pan veloce. Essendo basato sulla versione Jelly Bean di Android manca il supporto al flash player (che si può installare tramite APK…..cercare per credere). Possibile invece la visualizzazione delle pagine in modalità desktop.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Grandi passi in avanti per quanto riguarda la multimedialità. Molto buona sia la qualità delle foto che quella dei video con risoluzione massima fullHD. La galleria multimediale, visualizzabile in diversi layout, offre anteprime animate che possono essere "ingrandite" semplicemente avvicinando la S Pen. Con il pennino è anche possibile prendere appunti direttamente  “sul retro” delle foto. Peccato che nella galleria finiscano anche gli album on line, che si possono filtrare nella visualizzazione, ma che tornano al successivo accesso alla galleria.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Il player video non ha avuto nessun tipo di problema con i nostri file di test, compresi quelli in alta definizione a 1080p. Riprodotti tranquillamente anche i DivX. E’ possibile avere un’anteprima dei capitoli automatica di ogni video e continuare la visualizzazione in modalità “popup”, liberamente ridimensionabile e posizionabile sul display, anche mentre utilizziamo altre applicazioni. Personalizzato da Samsung il player audio che offre diverse modalità di ricerca di un brano, un comodo equalizzatore e la riproduzione dei brani tramite DLNA.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Testando il Galaxy Note II, non poteva mancare un’analisi specifica per la S Pen, migliorata sia per quanto riguarda l’ergonomia che le funzionalità. La S Pen non ha più una sezione circolare ma è leggermente schiacciata. Il tasto funzione è posto sulla parte piatta ed è quindi molto più facile individuarlo.

S Pen è sensibile alla pressione ed il software S Note permette di impostare tante modalità di scrittura. Shape Match e Formula Match convertono figure o formule scritte a mano in grafici, clipart o testo. Con Easy Clip, in qualsiasi app ci troviamo, tenendo premuto il tasto e cerchiando una parte del display è possibile effettuare un “crop” che possiamo subito condividere come screenshot tramite le nostre applicazioni. Molto produttivo, come produttiva la nota che si apre in automatico all’estrazione della penna.

Samsung ha preinstallato diverse apps tra le quali S Voice, All Share Play, Paper Artist, S Suggest, ChatOn, OfficeSuite per la gestione dei files in formato Office, i vari HUB per musica, video, libri e giochi e Samsung App per scaricare nuove applicazioni direttamente da Samsung.  S Voice, come su Galaxy SIII, non è che sia un portento di comprensione, anzi, così come Google Now, in Italia, non è ancora particolarmente utile. Ottima, invece, la navigazione grazie alle ottime e precise mappe di Google, arricchite da Street View e dalla navigazione turn by turn, che giovano delle buone performance del GPS (sintetizzando tutte le tecnologia di posizionamento).

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

Ottima la batteria da ben 3.100mAh che ci ha permesso di completare molto agevolmente una giornata di utilizzo molto intenso oppure un paio di giorni con un uso più moderato. Il Galaxy Note II è uno dei pochi device che ci ha consentito questi risultati. Anche al ricarica è veloce (in relazione all’amperaggio), temevamo in una ricarica particolarmente lenta vista la capacità energetica.

Samsung  Galaxy Note II
Samsung Galaxy Note II

In conclusione, il Galaxy Note II verrà venduto in Italia a 699 euro, stesso prezzo del Galaxy SIII e stesso prezzo che aveva il primo Note rispetto al quale compie un netto salto in avanti pur senza stravolgerne la filosofia vincente. Ogni reparto ha ottenuto un incremento di prestazioni e di usabilità. Il Galaxy Note II, se le dimensioni non vi spaventano, è sicuramente il miglior smartphone in circolazione per un utilizzo a 360 gradi. Meno consigliato se avete necessità di utilizzare spesso il telefono velocemente e con una sola mano.
 

 

Antonio Monaco per Telefonino.net 

Statistiche

Memoria RAM

0 GB
Samsung Galaxy Note 2
0 GB
Media di mercato

Archiviazione

0 GB
Samsung Galaxy Note 2
0 GB
Media di mercato

Batteria

0 mAh
Samsung Galaxy Note 2
0 mAh
Media di mercato

Scheda tecnica

Caratteristiche principali

Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO

Caratteristiche fotocamera

Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video

Altre caratteristiche

Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria

Caratteristiche minori

GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

ultime notizie

Link copiato negli appunti