OPPO Find X2 Lite

OPPO Find X2 Lite è uno degli smartphone 5G più economici che ci siano sul mercato: ecco tutti i dettagli nella nostra recensione completa.

OPPO Find X2 Lite è uno smartphone 5G molto intrigante esteticamente, compatto nelle dimensioni, ma prestante grazie a un processore potente come lo Snapdragon 765G. Ecco tutti i dettagli nella nostra recensione completa.

OPPO Find X2 Lite: dove comprarlo

Grazie all’arrivo dello store ufficiale di OPPO su Amazon, il modo migliore per ottenere sempre l’offerta migliore sull’acquisto di Find X2 Lite è quello di comprarlo propio da Amazon (a questo indirizzo). Ad ogni modo, il prezzo ufficiale del device – disponibile in vendita da maggio 2020 – in Italia, è di 499€.

OPPO Finde X2 Lite: la nostra recensione

Uno smartphone compatto, dal design accattivante e dotato di connettività 5G: i presupposti sono decisamente ottimi, ma era necessaria una prova approfondita per testarne il potenziale.

Design ed ergonomia

Elegante e curato nel design, ad attirare subito l’attenzione di questo device è la sua compattezza: si può utilizzare senza problemi con una sola mano.

Sul posteriore c’è unicamente il comparto fotografico composto da 4 sensori (alloggiati in verticale) e il flash LED. sul frontale c’è invece il display, dotato di notch a goccia. Si tratta di un pannello di tipo AMOLED da 6,4” con risoluzione FHD+ e anche dotato della possibilità di attivare la protezione per gli occhi, così da affaticarli meno. Ottima la visibilità, in qualsiasi condizione di luminosità ambientale: soffrirà soltanto quando c’è molto sole all’aperto.

Il lettore d’impronte digitali è alloggiato sotto lo schermo e funziona bene. Ho sfruttato anche il riconoscimento facciale – per questione di praticità – ben conscia che comunque è di tipo 2D e quindi meno sicuro di sistemi più avsanzati.

Nel complesso, sotto il punto di vista estetico, dell’ergonomia e del display il device rispecchia perfettamente le aspettative. La scocca in vetro (frontale e posteriore) è decisamente un tocco in più.

Hardware e software

Sotto la scocca di OPPO Find X2 Lite c’è il processore Qualcomm Snapdragon 765G supportato da 8GB di RAM e 128GB di storage interno (non espandibile tramite microSD). Il device gira, al momento della recensione, con Android 10 sotto interfaccia utente personalizzata, ovvero ColorOS 7.

Durante le mie prove non ho avuto alcun problema di funzionamento, non mi è mai successo di incappare in lag o malfunzionamenti di qualsiasi genere. Inoltre, di base apprezzo molto l’interfaccia utente ColorOS 7 poiché è ricca di personalizzazioni, ma in questo caso si tratta di preferenze personali.

L’autonomia energetica di OPPO Find X2 Lite è molto interessante, 4025 mAh di batteria mi hanno consentito di arrivare a sera senza alcun problema, ma raramente ho superato la singola giornata di utilizzo (forse nel weekend, quando tendo a lasciare lo smartphone un po’ in pace). A supporto c’è un sistema di ricarica rapida da 30W, che in poco più di un’oretta è in grado di ricaricare il device.

Come anticipato, il terminale è dotato di connettività 5G, che però non ho potuto provare perché dove vivo non ci sono ancora i ripetitori attivi. In compenso, posso confermare la generale bontà della ricezione: superiore alla media.

Multimedialità

Il comparto fotografico principale di OPPO Find X2 Lite è composto da quattro sensori. Il principale è da 48MP, ma a questo ne sono affiancati altri tre di supporto: uno ultragrandangolare da 8MP, uno in bianco e nero da 2MP e un quarto – sempre da 2MP – responsabile della profondità di campo. Manca la camera per lo zoom ottico, ma non è un problema: fino a quando la risoluzione delle fotografie rimarrà di 12MP, la camera da 48MP permetterà uno zoom 2X di ottima qualità. Ci si può spingere fino a 5X, ma la qualità ne risentirà parecchio.

In generale, la qualità delle foto mi ha soddisfatto, soprattutto con buone condizioni di luminosità. Bene anche il grandangolo e le macro. L’effetto bokeh non delude. I video sono girati con massima risoluzione 4K a 30fps. Ho realizzato un po’ di prove in FHD e la stabilizzazione è di buon livello.

La selfie camera da 32MP fa belle foto, ma soffre parecchio dei cali di luminosità ambientale: più c’è luce, migliori sono i risultati.

L’audio di OPPO Find X2 Lite è decente, ma non altissimo. Purtroppo è mono. In compenso, a qualcuno farà piacere sapere che c’è il jack audio da 3,5 millimetri.

Giudizio finale

OPPO Find X2 Lite è un ottimo smartphone medio di gamma, che garantisce prestazioni all’altezza delle aspettative, è dotato di connettività 5G. Il suo prezzo di listino, di 499€, è decisamente in linea con l’offerta di questo device che – secondo noi – è decisamente promosso.

Statistiche

Memoria RAM

0 GB
OPPO Find X2 Lite
0 GB
Media di mercato

Archiviazione

0 GB
OPPO Find X2 Lite
0 GB
Media di mercato

Batteria

0 mAh
OPPO Find X2 Lite
0 mAh
Media di mercato

Scheda tecnica

Caratteristiche principali

Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO

Caratteristiche fotocamera

Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video

Altre caratteristiche

Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria

Caratteristiche minori

GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

ultime notizie

Link copiato negli appunti