Huawei Mate 40 Series: 4 modelli ad ottobre?

Secondo quanto riportato da un noto tipster online su Weibo, sembra che la serie Mate 40 di Huawei verrà presentata a metà ottobre 2020.
Huawei Mate 40 Series: 4 modelli ad ottobre?

Huawei dovrebbe presentare ben quattro nuovi smartphone appartenenti alla line-up Mate 40 ad ottobre 2020; tuttavia, secondo recenti indiscrezioni la compagnia cinese avrebbe dovuto lanciare i device già nel corso del mese corrente, ma a causa delle sanzioni statunitensi, l’azienda di Ren Zhengfei ha dovuto posticipare la data di debutto.

Huawei Mate 40: pochi chipset Kirin all’orizzonte

Secondo recenti rapporti emersi su Weibo, il portale di microblogging cinese, sembra che la gamma di smartphone Mate 40 verrà rilasciata al grande pubblico soltanto nel prossimo anno, mentre in terra asiatica, approderà già fra qualche mese. Inoltre, pare che questa includerà ben quattro modelli.

Secondo un tipster affidabile online, la società terrà un evento dedicato a metà ottobre in Cina e successivamente, rilascerà i telefoni sul mercato cinese da lì a poche settimane. I telefoni della discordia saranno ben quattro: Mate 40, Mate 40 Pro, Mate 40 Pro+ e Mate 40 RS Porsche Design. Un altro informatore invece, ha affermato con certezza che Huawei sta preparandosi al lancio di un inedito charger rapido da 66W. Si vocifera che questi portatili dunque, possano godere della fast charge proprietaria.

Sotto la scocca invece, troveremo con buona probabilità, il chipset Kirin 9000, primo SoC di HiSilicon prodotto da TSMC secondo un processo costruttivo a 5 nanometri. Dopo questa CPU, il chipmaker Taiwanese e il colosso della tecnologia cinese non potranno comunicare più fra loro né tantomeno fare affari. A causa delle sanzioni, l’azienda cinese tuttavia, sarà in grado di produrre solo 10 milioni di unità della CPU. Questo indica che potrebbero esserci solo altrettanti Mate 40 disponibili per l’acquisto.

Il display dei nuovi Mate 40 sarà waterfall ma godrà dei pulsanti fisici. Posteriormente invece, troveremo un modulo fotografico circolare e inedite lenti freeform. Non mancherà poi, una doppia camera per l’anteriore e un fingerprint in-display. Infine, ad alimentare il tutto, troveremo Android 10 AOSP privo di GMS e con la EMUI 11 a bordo.

Fonte: Weibo

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti