Miglior smartphone 2022: classifica dei cellulari top di gamma

Ogni produttore ha almeno uno smartphone che spinge specifiche e prestazioni ai livelli massimi. Abbiamo scelto i cinque migliori top di gamma disponibili in questa prima parte del 2022.
Miglior smartphone 2022: classifica dei cellulari top di gamma

Parlare di quello che in assoluto può essere considerato il miglior smartphone del 2022 può effettivamente essere difficile. Sono infatti molte le aziende che ogni anno aggiornano il proprio catalogo, proponendo smartphone in grado di soddisfare anche tutte le esigenze degli utenti più scrupolosi. Tuttavia, in questa guida proveremo ad elencare quelli che, secondo la nostra opinione, possono tranquillamente rientrare nella categoria dei migliori smartphone 2022.

Ovviamente prenderemo in considerazione sia smartphone del 2022 basati sul sistema operativo Android che iOS e solo dispositivi rilasciati entro il 30 agosto 2022. Inoltre, teniamo a precisare che non tutti questi cellulari sono stati rilasciati in questo anno, ma risultano comunque essere in linea con gli altri e assolutamente consigliati per l’acquisto ancora oggi. Fatte quindi le dovute premesse, iniziamo subito con la nostra classifica dei migliori smartphone 2022.

I migliori smartphone 2022 (in sintesi)

  • iPhone 13 Pro
  • Samsung Galaxy S22 Ultra
  • Samsung Galaxy S22
  • Google Pixel 6 Pro
  • OnePlus 10 Pro
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12 Pro
  • Samsung Galaxy Z Flip4
  • Samsung Galaxy Z Fold4
  • Oppo Find X5 Pro

Recensioni dei migliori smartphone del 2022 

Dopo aver brevemente visto una carrellata di ben 10 tra i top smartphone 2022, possiamo concentrare l’attenzione su ognuno di essi, cercando di capire per quale motivo possono effettivamente rientrare nella classifica dei migliori cellulari 2022.

iPhone 13 Pro

iPhone 13 Pro

? Dimensioni e peso: 146.7 x 71.5 x 7.65 mm; 203 g
? Display: 6,1″ – 1170 x 2532 pixel – 460 ppi – Super Retina XDR OLED
?  Fotocamera: 12 Mp + 12 Mp + 12 Mp – 4000 x 3000 pixel
⚡ Processore: Apple A15 Bionic
?  RAM e memoria: 6 GB – 1.02 GB (max)
? Batteria: 3095 mAh Litio
?  Numero di SIM: 2 (nano SIM / eSIM)
?  Prezzo: € 0,00

Se parliamo di smartphone top di gamma 2022 non possiamo non iniziare con uno dei più venduti e utilizzati in tutto il mondo: iPhone 13 Pro . C’è chi lo ama e chi lo odia, ma un iPhone è sempre un iPhone. Con un display Super Retina XDR da 6,1” per un’esperienza ancora più fluida ed il chip A15 Bionic per prestazioni sempre al top,  iPhone 13 Pro  ha anche un’autonomia mai vista prima in uno smartphone Apple, così da non dover più pensare al caricabatteria.

Il nuovo sistema di fotocamere da 12MP con scanner LiDAR può catturare foto fantastiche e video a livello cinematografico, con supporto al Dolby Vision. E la tecnologia MagSafe ci permette di usare gli accessori in un modo più pratico e mai visto prima. Per chi invece è alla ricerca di ancora più autonomia, di uno schermo più ampio e anche di un’esperienza ancora più fluida, allora consigliamo di tenere in considerazione anche il fratello maggiore iPhone 13 Pro Max.

?  PRO ?  CONTRO
Videocamera con modalità cinema Prezzo elevato
Ottima durata della batteria Ingresso Lightning preferito a quello USB-C
Tecnologia MagSafe

iPhone 13 Pro è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00

 

Samsung Galaxy S22 Ultra

Samsung Galaxy S22 Ultra

? Dimensioni e peso: 163.3 x 77.9 x 8.9 mm; 229 g
? Display: 6,8″ Dynamic AMOLED 2X
?  Fotocamera: 108 MP + 12 MP + 10 MP + 10 MP, Zoom Ottico a 10x
⚡ Processore: Octa-Core 2.99 GHz, 2.5 GHz, 1.8 GHz
?  RAM e memoria: 12 GB; 1 TB
? Batteria: 5000 mAh
?  Numero di SIM: Dual-Sim
?  Prezzo: € 0,00

Presentato come uno dei primissimi smartphone del 2022 , non potevamo non includere uno dei nuovi top di gamma della famiglia  Galaxy S22  di Samsung. Abbiamo scelto l’ S22 Ultra , che unisce caratteristiche di elevatissimo livello ad un’interfaccia compatibile con la S-Pen, per tutti coloro che erano rimasti delusi dall’abbandono della serie Note. Perfetto sia per il lavoro che per lo svago, S22 Ultra è pilotato dal nuovo processore Exynos 2200 con architettura a 4nm, mentre il display è probabilmente il più luminoso sul mercato potendo raggiungere i 1750nits, oltre ad adattare la frequenza di refresh automaticamente alle app in uso.

Ottima l’autonomia, come ottimo il modulo fotografico, con un sensore principale da 108MP e lenti Super Clear Glass che riducono riflessi o abbagli per produrre foto sempre più nitide. Dedicato a chi desidera sempre essere produttivo in mobilità, a chi ama scattare tantissime foto (anche in notturna) e soprattutto a chi necessita di una delle migliori rappresentazioni del sistema operativo Android, sia in termini di interfaccia che di funzionalità e prestazioni.

?  PRO ?  CONTRO
Compatibilità con la S-Pen Prezzo elevato
Fotocamera di alto livello a 108 MP Video sotto tono in condizioni di scarsa luce
Display Dynamic AMOLED a 120 Hz

Samsung Galaxy S22 Ultra è disponibile su Amazon al prezzo di € 466,70

 

Samsung Galaxy S22

Samsung Galaxy S22

? Dimensioni e peso: 146 x 70.6 x 7.6 mm; 168 g
? Display: 6,1″ Dynamic AMOLED 2X
?  Fotocamera: 50.0 MP + 10.0 MP + 12.0 MP, Zoom Ottico a 3x
⚡ Processore: Octa-Core 2.8 GHz, 2.5 GHz, 1.8 GHz
?  RAM e memoria: 8 GB; 256 GB
? Batteria: 3700 mAh
?  Numero di SIM: Dual-Sim
?  Prezzo : € 392,32

Non dimentichiamo però che la famiglia Galaxy è molto ampia e c’è ovviamente anche spazio per qualcosa di leggermente più economico. Tra i migliori cellulari 2022 non potevamo non includere infatti anche il Samsung Galaxy S22, ovvero l’entry level dei top di gamma. In particolare, abbiamo deciso di portarlo per tutti coloro che hanno apprezzato le caratteristiche del modello precedente, ma che desiderano comunque spendere meno.

In particolare, ci troviamo difronte ad un cellulare Android da 128 GB di memoria interna e 8 GB di RAM, con un display da 6,1 pollici Dynamic AMOLED 2X e quattro fotocamere, di cui tre posteriori e una anteriore. Disponibile anche in versione Plus e in cinque colori differenti: nero, bianco, verde, viola e oro rosa.

?  PRO ?  CONTRO
8 GB di RAM Memoria non espandibile
Ottima fotocamera Scocca posteriore in plastica
Display Dynamic AMOLED a 120 Hz Batteria di soli 3700 mAh

Samsung Galaxy S22 è disponibile su Amazon al prezzo di € 877,18

 

Google Pixel 6 Pro

Google Pixel 6 Pro

? Dimensioni e peso: 163.9 x 75.9 x 8.9 mm; 210 grammi
? Display: 6.7″; LTPO AMOLED
?  Fotocamera: 50 Mp + 12 Mp + 48 Mp
⚡ Processore: Google Tensor
?  RAM e memoria: 12 GB; 512 GB
? Batteria: 5003 mAh; LiPo
?  Numero di SIM: 2 (Nano – eSIM)
?  Prezzo : € 245,34

Restiamo ancora nel mondo Android per parlare del non plus ultra, ovvero del nuovo  Pixel 6 Pro  di Google, finalmente arrivato anche in Italia. Si tratta del primo smartphone 2022 a montare il nuovo processore Tensor, progettato direttamente da Google, che offre prestazioni sempre fluide e una maggiore sicurezza dei dati personali.

Il nuovo modulo fotografico, unito al software della Gcam, porta una serie di nuove modalità di scatto e offre una modalità notturna eccezionale, mentre la batteria da 5000 mAh non ha alcuna difficoltà ad arrivare a due giorni di autonomia. E naturalmente solo  Pixel  ci consente di avere sempre l’ultima versione di Android così come pensato da Google, e con aggiornamenti precisi e puntuali ogni mese.

Inoltre, recentemente, la stessa azienda ha deciso di ampliare il catalogo con nuovi cellulari nel 2022. Da qualche giorno è infatti disponibile per l’acquisto anche il Google Pixel 6A, che offre un design molto simile alla versione Pro, ma con caratteristiche tecniche diverse e soprattutto un prezzo decisamente minore.

?  PRO ?  CONTRO
Aggiornamenti software immediati Memoria non espandibile
Processore Tensor sviluppato da Google
Fotocamera di alto livello

Google Pixel 6 Pro è disponibile su Amazon al prezzo di € 245,34

 

OnePlus 10 Pro

OnePlus 10 Pro

? Dimensioni e peso: 163 x 73.9 x 8.55 mm; 200 grammi
? Display: 6.7″ LTPO AMOLED
?  Fotocamera: 48 Mp + 50 Mp + 8 Mp
⚡ Processore: Snapdragon 8 Gen1 Qualcomm SM8450
?  RAM e memoria: 8 GB; 256 GB
? Batteria: 5000 mAh LiP0
?  Numero di SIM: Dual stand-by (Nano)
?  Prezzo: € 549,99

Come già anticipato in precedenza, tra i migliori cellulari top di gamma 2022 sono presenti tanti modelli di brand diversi. In questo caso vogliamo quindi parlare di OnePlus, azienda nata con l’intenzione di dare un’alternativa più economica ai veri e propri top, ma che con gli anni ha riscosso così tanto successo da potersi concedere qualcosa in più. In particolare, riportiamo di seguito il miglior smartphone 2022 del suo catalogo, ovvero il OnePlus 10 Pro 5G.

Quest’ultimo dispone di 256 GB di memoria interna e ben 12 GB di memoria RAM. Tra i suoi maggiori punti di forza troviamo indubbiamente la fotocamera posteriore composta da tre lenti di alta qualità sviluppate in collaborazione con Hasselblad. Il suo display è di tipo Fluid AMOLED da 6,7″ QHD+, a 120 Hz con LTPO 2.0. Compatibile anche con la ricarica SUPERVOOC a 80 W, capace di dare un giorno di potenza a in soli 15 minuti di ricarica.

?  PRO ?  CONTRO
Fino a 12 GB di RAM Memoria non espandibile
Fotocamera progettata da Hasselblad Prezzo troppo elevato
Ricarica rapida SUPERVOOC a 80 W

OnePlus 10 Pro è disponibile su Amazon al prezzo di € 549,99

 

iPhone 13

iPhone 13

? Dimensioni e peso: 146.7 x 71.5 x 7.65 mm; 174 grammi
? Display: 6.1″ Super Retina XDR OLED
?  Fotocamera: 12 Mp + 12 Mp
⚡ Processore: Apple A15 Bionic
?  RAM e memoria: 4 GB; 512 GB
? Batteria: 3,227 mAh  Litio
?  Numero di SIM: Dual SIM (nano SIM/eSIM)
?  Prezzo: € 620,00

Torniamo per un attimo tra i migliori telefoni 2022 con iOS a bordo. Dopo aver parlato della controparte Pro, dedichiamo questo paragrafo anche alla versione base di iPhone 13, comunque perfettamente idoneo per rientrare nella classifica dei miglior smartphone 2022. iPhone 13 ha uno schermo da 6,1 pollici, con display Super Retina XDR.

Tra i suoi maggior punti di forza c’è indubbiamente il modulo fotografico da 12 MP, ricco di Stili fotografici, Smart HDR 4, modalità Notte, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision e anche di modalità cinema con profondità di campo smart. Sotto la scocca troviamo invece il chip A15, ovvero lo stesso della versione PRO, protetto da un design robusto con Ceramic Shield. La durata della batteria si aggira intorno alle 20 ore in riproduzione video.

?  PRO ?  CONTRO
Videocamera con modalità cinema Assenza della terza lente teleobiettivo
Ottima durata della batteria Ingresso Lightning preferito a quello USB-C
Tecnologia MagSafe

iPhone 13 è disponibile su Amazon al prezzo di € 620,00

 

Xiaomi 12 Pro

Xiaomi 12 Pro

? Dimensioni e peso: 163.6 x 74.6 x 8.16 mm; 205 grammi
? Display: 6.73″ AMOLED
?  Fotocamera: 50 Mp + 50 Mp + 50 Mp
⚡ Processore: Snapdragon 8 Gen1 Qualcomm SM8450
?  RAM e memoria: 8 GB; 256 GB
? Batteria: 4600 mAh LiPo
?  Numero di SIM: Dual stand-by (Nano)
? Prezzo: € 0,00

Introduciamo ora per la prima volta un nuovo brand, molto amato dagli utenti in tutto il mondo e sicuramente dotato di uno dei migliori telefoni 2022. Stiamo ovviamente parlando di Xiaomi e del suo 12 Pro. Ci troviamo difronte ad uno smartphone dotato di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con un display AMOLED da 6,73 pollici e un refresh rate da 120 Hz.

Il chip sotto la scocca è lo Snapdragon 8 Gen 1, perfetto per gestire qualsiasi tipologia di operazione in maniera fluida e precisa. Da non sottovalutare soprattutto il modulo fotografico Pro-Grade Triple 50MP Camera, in grado di scattare ottime foto in qualsiasi condizione di luce. La batteria interna è da 4600 mAh, ma lo smartphone supporta anche la ricarica rapida a 120 W, denominata da Xiaomi come HyperCharge.

?  PRO ?  CONTRO
Display di altissima qualità a 120 Hz Memoria non espandibile
Ricarica rapida HyperCharge Prezzo abbastanza elevato
Confezione ricca con auricolari inclusi

Xiaomi 12 Pro è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00

 

Samsung Galaxy Z Flip4

Samsung Galaxy Z Flip4

? Dimensioni e peso: 165.2 × 71.9 × 6.9 mm; 187 grammi
? Display: 6,7″ Dynamic AMOLED + 1,9″ AMOLED
?  Fotocamera: 12 Mp + 12 Mp + 10 Mp
⚡ Processore: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
?  RAM e memoria: 8 GB; 128/256/512 GB
? Batteria: 3700 mAh
?  Numero di SIM: Dual SIM / SIM+eSIM (Nano)
?  Prezzo: € 1,019,68

Arrivati a questo punto possiamo sicuramente concederci il lusso di parlare dei migliori smartphone 2022 un po’ più particolari. Tra quelli da considerare assolutamente per l’acquisto c’è indubbiamente il Samsung Galaxy Z Flip4, ovvero il pieghevole più economico e più venduto di casa Samsung. Si tratta del più aggiornato della serie, dotato di sistema operativo Android, 256 GB di memoria interna e soprattutto di un display pieghevole Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici, più un ulteriore display esterno Super AMOLED da 1.9 pollici.

Da non sottovalutare anche la qualità della coppia di fotocamere posteriori, più una anteriore, tutte con la possibilità di sfruttare la funzione FlexCam, che lavora insieme al suo design pieghevole per scattare foto in qualunque angolazione. Disponibile anche in una versione da 128 GB e in quattro colori diversi.

?  PRO ?  CONTRO
Display pieghevole Dynamic AMOLED 2X Prezzo giustificato solo dal display pieghevole
Software ottimizzate display pieghevole Fotocamera non il linea con il prezzo
Ultra compatto e portatile quando chiuso Memoria non espandibile

Samsung Galaxy Z Flip4 è disponibile su Amazon al prezzo di € 1,019,68

 

Samsung Galaxy Z Fold4

Samsung Galaxy Z Fold4

? Dimensioni e peso: 130.1 x 155.1 x 6.3 mm – 67.1 x 155.1 x 15.8 mm; 263 grammi
? Display: 7.6″ Dynamic AMOLED 2X
?  Fotocamera: 50 Mp + 12 Mp + 10 Mp
⚡ Processore: Qualcomm SM8475 Snapdragon 8+ Gen 1
?  RAM e memoria: 12 GB; 256/512/1000 GB
? Batteria: 4400 mAh
?  Numero di SIM: Nano – eSIM
?  Prezzo: € 1,084,61

Per tutti coloro che sono invece alla ricerca della migliore incarnazione del display pieghevole, almeno fino ad oggi, riportiamo anche il Samsung Galaxy Z Fold4, ovvero il miglior smartphone 2022 prodotto dall’azienda coreana. A differenza del modello precedente, lo Z Fold4 dispone di due display perfettamente utilizzabili quotidianamente, uno dotato di dimensioni più standard da smartphone, mentre il secondo più vicino a quelle da tablet.

La particolarità di questo modello è infatti il suo sistema operativo. Una volta aperto, Android passa alla sua versione 12L, pensata proprio per sfruttare al meglio i display più ampi di questo tipo. Parlando invece di caratteristiche tecniche, entrambi i display sono Dynamic AMOLED 2X, uno da 6.2 pollici e l’altro da 7.6 pollici. La sua memoria interna parte da 256 GB, ma può essere acquistato anche in versione da 512 GB.

Supporta ovviamente la connettività 5G e dispone di una batteria capace di arrivare senza problemi a fine giornata. Disponibile in tre colori differenti, tutti molto eleganti.

?  PRO ?  CONTRO
Display pieghevole Dynamic AMOLED 2X a 120 Hz con display esterno Prezzo davvero molto elevato
Software e app ottimizzate per sfruttare il display interno più ampio (Android 12 L) Fotocamera non il linea con il prezzo
Vantaggi da tablet sempre in tasca e a portata di mano Peso e dimensioni che si fanno sentire da chiuso

Samsung Galaxy Z Fold4 è disponibile su Amazon al prezzo di € 1,084,61

 

Oppo Find X5 Pro

OPPO Find X5_Pro

? Dimensioni e peso: 163.7 x 73.9 x 8.5 mm; 218 grammi
? Display: 6.7″ LTPO AMOLED
?  Fotocamera: 50 Mp + 50 Mp + 13 Mp + 13 Mp
⚡ Processore: Snapdragon 8 Gen1 Qualcomm SM8450
?  RAM e memoria: 12 GB; 256 GB
? Batteria: 5000 mAh LiPo
?  Numero di SIM: Nano – eSIM
?  Prezzo: € 0,00

Infine, chiudiamo la nostra lista dei migliori smartphone 2022 con l’Oppo Find X5 Pro. Si tratta del top di gamma dell’azienda cinese, dotato di una Tripla Fotocamera 50+50+13MP in collaborazione con Hasselblad, con intelligenza artificiale che lavora per rendere perfetto ogni scatto in qualsiasi condizione di luce.

Il suo display WQHD+ è da 6.7 pollici e può contare su un refresh rate da ben 120HZ. Sotto la scocca troviamo una batteria da 5000 mAh, 12 GB di memoria RAM e ben 256 GB di memoria di archiviazione. Il sistema operativo di base è Android 12, personalizzato da Oppo e aggiornabile alla versione 13 quando sarà disponibile.

Disponibile in due colorazioni diverse ed eventualmente anche in versioni più economiche: Oppo Find X5 e Find X5 Lite.

?  PRO ?  CONTRO
Display di altissima qualità Prezzo molto elevato
Batteria dalla lunga durata Memoria non espandibile
Ottima fotocamera posteriore

Oppo Find X5 Pro è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00

 

Come scegliere un cellulare top di gamma

A questo punto, molti di voi si staranno chiedendo quali sono i criteri che abbiamo utilizzato per riportare una lista degli smartphone migliori 2022. I dettagli da non sottovalutare soni essenzialmente sei e sono gli stessi che vi consigliamo di considerare nella scelta del cellulare top di gamma da acquistare. Stiamo parlando di: hardware e prestazioni, software, display, fotocamera, batteria, dimensioni e design.

Hardware e Prestazioni

Ovviamente siamo tutti d’accordo che un top di gamma debba principalmente essere dotato di hardware e prestazioni di altissimo livello. Gli impuntamenti sul software sono assolutamente da evitare e ciò è possibile unicamente includendo sotto la scocca delle componenti top di gamma. Tra i migliori smartphone 2022, i chip più utilizzati troviamo: lo Snapdragon 8 Gen 1, il nuovo chip Tensor di Google e ovviamente anche l’A15 di Apple. Per quanto riguarda la RAM, consigliamo ovviamente di optare almeno per una da 8 GB di RAM (almeno sugli smartphone Android).

Software

Il discorso da fare sul software è invece parecchio diverso e abbastanza soggettivo. Quasi tutti i migliori cellulari top di gamma 2022 sono dotati di sistema operativo Android, ad esclusione degli iPhone, dotati invece di iOS. Le versioni più comuni sono: Android 12 (aggiornabile alla versione 13) per i telefoni Android (a parte quelli di Google che dispongono già della versione 13) e iOS 15 per gli iPhone (da metà settembre tutti aggiornabili ad iOS 16). La scelta spetta quindi a voi: Android o iOS?

Display

Un grande plus dei miglior smartphone 2022 è sicuramente il Display. Tutti i modelli riportati in alto possono contare su tecnologie del display di altissimo livello. Innanzitutto, tutti sono di tipo OLED e la maggior parte di supporta senza problemi il refresh rate a 120 Hz. In linea generale, qualunque sia il top di gamma scelto, non ci saranno problemi sotto questo punti di vista.

Fotocamera

Oltre alla tecnologia del display, i migliori cellulari 2022 si riservano un’altra importantissima caratteristica: la qualità della fotocamera. Ad oggi infatti, chi è alla ricerca di un camera phone ad alte prestazioni deve assolutamente puntare su uno dei top di gamma sopra elencati. In particolare, tra quelli più apprezzati riportiamo: iPhone 13 Pro e Samsung Galaxy S22 Ultra. La quantità di fotocamere è relativamente meno importante, poiché la qualità dei sensori e la rielaborazione software possono rendere ogni scatto praticamente perfetto.

Batteria

Considerando l’attuale stato delle batterie a litio, possiamo assolutamente ritenerci molto soddisfatti del lavoro eseguito dalle aziende produttrici dei cellulari top di gamma 2022. Alcuni dei suddetti modelli riescono infatti a coprire circa una giornata e mezza di utilizzo intenso, ma tutti riescono a garantire almeno una giornata di autonomia in uso intenso. Tra i miglior smartphone del 2022 citiamo nuovamente iPhone 13 Pro e Samsung Galaxy S22 Ultra.

Dimensioni e Design

Top di gamma si traduce molto spesso in dimensioni più elevate. Chi decide di acquistare uno smartphone di questo tipo preferisce infatti un display molto ampio, ottimo sia per lavorare in mobilità che per godere di qualche attimo di relax giocando, guardando film e serie TV o scattando foto di alta qualità. In generale, i display dei telefoni sopra elencati si aggirano intorno ai 6,1 pollici (o superiori). Ovviamente anche il design gioca un aspetto fondamentale in questo caso. Tuttavia, non possiamo esprimerci molto in merito, in quanto si tratta di un qualcosa di molto soggettivo. Per quanto riguardo l’aspetto quindi, la scelta spetta solo a voi.

Altri aspetti da considerare

Potremmo stare qui ad elencare ancora tanti aspetti da considerare, come ad esempio la quantità di memoria, i colori a disposizione, oppure banalmente anche il supporto tecnico offerto dalle aziende, ma crediamo che quelli sopra indicati siano effettivamente i punti essenziali da non sottovalutare nella scelta del miglior smartphone 2022.

Conclusioni 

Siamo quindi arrivati alla fine della nostra guida sui migliori smartphone 2022 da considerare per l’acquisto. Come avrete avuto modo di notare, sono tanti i modelli tra cui scegliere e tutti sono dotati di caratteristiche esclusive che potrebbero aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze. Qualora non foste comunque sicuri, consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata alle caratteristiche da considerare nella scelta del top smartphone 2022, così da poter essere certi di optare sempre per la strada migliore.

Domande frequenti sul miglior smartphone 2022

Prima di chiudere in maniera definitiva con l’articolo dedicato ai migliori telefoni 2022 però, vogliamo rispondere ad alcune delle domande più frequenti in merito, così da rimuovere ogni dubbio in maniera rapida e precisa.

Qual è il miglior smartphone del momento?

Non esiste in assoluto lo smartphone migliore del momento, in quanto diversi utenti preferiscono diverse caratteristiche presenti in modelli diversi di cellulari. Tuttavia, tra i nuovi smartphone 2022 più venduti troviamo: iPhone 13, iPhone 13 Pro, Samsung Galaxy S22 Ultra e Samsung Galaxy S22.

Qual è il miglior smartphone 2022?

Il miglior smartphone 2022 cambia a seconda delle preferenze dell’utente in questione. La scelta può essere altamente condizionata dal fattore software: Android o iOS. Tuttavia, i cellulari top di gamma 2022 più venduti sono: iPhone 13, iPhone 13 Pro, Samsung Galaxy S22 Ultra e Samsung Galaxy S22.

Quale cellulare comprare 2022 fascia media?

In questa guida abbiamo concentrato l’attenzione sui top di gamma 2022. Per quanto riguarda la fascia media invece, consigliamo telefoni come: Google Pixel 6A, Nothing Phone (1), Samsung Galaxy A53 5G, Poco F4, OnePlus Nord 2T e iPhone SE qualora preferiate iOS ad Android.

Qual è il miglior smartphone 2022 qualità prezzo?

Tra tutti i migliori telefoni 2022 riportati in questa guida, solo alcuni possono contare su un rapporto qualità prezzo abbastanza equilibrato, anche se, in termini di top di gamma 2022, i prezzi risultano essere sempre molto elevati. Tuttavia, quelli dal costo minore sono: Samsung Galaxy S22, OnePlus 10 Pro e iPhone 13 per iOS.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti