Migliori powerbank economici

I migliori powerbank economici scelti da noi: modelli compatibili, resistenti, leggeri e con ricarica rapida per il vostro smartphone.
Migliori powerbank economici

I powerbank funzionano come vere e proprie batterie in grado di trasferire l’energia ad altri dispositivi e a seconda del voltaggio, possono essere collegati a vari dispositivi, è possibile caricare smartphone, fotocamere, smartwatch o qualunque dispositivo che si ricarichi con porta USB.
Le caratteristiche da valutare nell’acquisto di un powerbank sono molteplici. Innanzitutto, dobbiamo controllare le dimensioni del caricabatterie portatile, che dovranno essere preferibilmente ridotte, la capienza della batteria, e il prezzo.
Vediamo i modelli che abbiamo selezionato per te.

Anker Powercore 5000

Il primo modello è un caricabatterie portatile dal design tubolare e dalle dimensioni ridotte. Si tratta di un powerbank della lunghezza di 10 cm e dalla larghezza di 3 cm, che è possibile portare comodamente in borsa. Il dispositivo può effettuare fino a due cicli di ricarica sugli smartphone più comuni grazie a una capienza di ben 5000 mAh, superiore a quella di quasi tutti i dispositivi portatili che dovrai ricaricare.
Il dispositivo è dotato di due porte USB, una adatta per far uscire la carica, ovvero per ricaricare lo smartphone, l’altra per ricaricare il powerbank qualora esso fosse scarico. Tre luci led segnalano il livello di carica del powerbank per non rischiare mai di rimanere senza energia e indicarti quando la stazione ha bisogno di essere ricaricata.
Oltre al powerbank, la confezione include un pratico cavo USB utile sia a caricare il powerbank, sia a collegarlo ai vari dispositivi per la fase di ricarica.

Powerbank INIU

Il caricabatterie portatile in esame ha uno spessore di soli 1,3 cm e una lunghezza di 13 cm, rivelandosi la scelta perfetta per chi cerca di risparmiare spazio ma vuole comunque avere sempre un caricabatterie a disposizione.
Il prodotto ha in dotazione due USB di tipo 2.0 e una USB type C adatta a tutti i dispositivi più recenti. Nella confezione, oltre al powerbank, è fornita anche una pratica custodia da viaggio. Dotato di sistema di sicurezza Smart Protect a 12 strati, che consiste in un involucro antiurto per proteggere il caricabatterie da eventuali cadute.
La tecnologia U Power+ implementata sul powerbank permette di riconoscere i dispositivi che sono stati messi in carica e di regolare in base a ciò la velocità di ricarica. INIU mette anche a disposizione la ricarica rapida fino a 3A, che ricaricherà lo smartphone 1,4 volte più velocemente rispetto a un normale caricabatterie portatile. Inoltre, all’opposto, è possibile caricare dispositivi che richiedono un minor apporto di corrente come cuffie Bluetooth o Smartwatch.

IWalk Mini Power Bank 4500 mAh

L’IWalk Mini Power Bank 4500 mAh è una soluzione particolare e ricercata per una fascia di utenti che ricerca prima di tutto estrema compattezza e praticità d’uso dal proprio prodotto. Il prodotto è realizzato con una rifinitura liscia che rende il suo design elegante e inconfondibile, mentre le colorazioni disponibili sono il bianco, il rosso, il nero e il rosa, adatti a tutte le personalità.
Prima dell’acquisto, bisogna tenere ben presente che il cavo offerto per la ricarica non è adatto a tutti gli smartphone. Si tratta infatti di un’uscita Lightning, di casa Apple, adatta agli iPhone. Nonostante le dimensioni perfette, la capienza garantita è modesta e si attesta a 4500 mAh, utili per offrire un ciclo di ricarica per molti dei dispositivi in commercio. In dotazione, si trova solo un cavo USB type C. La garanzia fornita, invece, copre fino a 12 mesi per eventuali difetti del prodotto.
Il prodotto offre la funzione PassThrough, che permette di ricaricare il powerbank mentre si sta caricando il proprio smartphone.

EUARY PowerBank

L’EUARY PowerBank garantisce ben 5000 mAh di capienza, così da poter ricaricare interamente il proprio smartphone. La carica garantita è discreta, ma ottima per la fascia di prezzo in cui si trova, più che sufficiente per completare una ricarica intera della maggior parte degli smartphone in commercio. Le dimensioni di questo prodotto sono particolarmente ridotte: 9 centimetri di lunghezza per soli 0,9 centimetri di spessore, un dispositivo perfetto per occupare il minor spazio possibile.
In dotazione, oltre al powerbank, abbiamo una micro USB di ricarica e insieme il manuale utente, mentre manca la custodia da viaggio, che si deve acquistare separatamente. Sul Powerbank, oltre all’uscita USB, troviamo quattro led che ci informano sullo stato della carica della stazione, così da non rimanere mai a corto di energia.
Tra le funzioni speciali abbiamo una serie di protezioni incorporate che proteggono da surriscaldamento o sovraccarico di corrente i dispositivi che andiamo a caricare giornalmente. Inoltre, i dispositivi a basso voltaggio come le stazioni delle cuffie Bluetooth o anche gli orologi smart possono essere tranquillamente caricati da questa stazione di ricarica, che garantisce una funzione sorprendente per la fascia di prezzo.

Hiluckey Caricabatterie Solare

Si tratta, come suggerisce il nome, di un caricabatterie che è in grado di ricaricarsi tramite l’energia solare, oltre che con la tradizionale uscita USB di tipo C, ovvero per mezzo di corrente.
Tramite questo powerbank potrai dire addio ai fastidiosi fili, in quanto supporta la ricarica wireless per tutti gli smartphone che la hanno incorporata. Basterà essenzialmente poggiare lo smartphone sulla stazione di ricarica e il gioco è fatto: in meno di mezz’ora lo smartphone sarà ricaricato del 50% grazie a un’uscita a 3A, che rende la ricarica rapida quasi quanto la quick charge tramite corrente.
Se tutto ciò non è abbastanza, bisogna sapere che la capienza di cui dispone l’Hiluckey è di ben 26800 mAh. Ciò significa che, una volta caricata la stazione, si possono completare almeno 5 cicli di ricarica senza che il proprio powerbank si scarichi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti