
Le basi di raffreddamento per PC portatili, soprattutto nel periodo estivo, sono consigliatissime al fine di contenere le alte temperature che spesso i notebook raggiungono durante lo svolgimento delle operazioni più impegnative. Qualora il dispositivo non riuscisse adeguatamente a smaltire il calore, si andrebbe incontro ad un fastidioso calo delle prestazioni che di conseguenza rallenterebbe il tuo lavoro, oltre chiaramente al rischio di rovinare specifiche componenti del computer. Vediamo allora quali sono i migliori modelli di base di raffreddamento per PC portatile sul web disponibili per l’acquisto.
- Le migliori basi di raffreddamento per PC portatili del 2022
- KLIM Wind
- Kootek Pad
- Cooler Master Notepal XL
- KLIM Glacier
- TopMate C302
- Base di raffreddamento KLIM Mistral
- Base di raffreddamento TECKNET
- Base di raffreddamento Trust Ziva
- Base di raffreddamento Ewent EW1259
- Base di raffreddamento TopMate C11
- Come scegliere la base per raffreddare un notebook
- Conclusioni
- Domande frequenti sulle basi di raffreddamento per PC portatili
Le migliori basi di raffreddamento per PC portatili del 2022
Come sicuramente immaginerete, non esiste una sola base raffreddamento notebook migliore su tutte le altre e per questo motivo oggi vedremo più modelli, sicuramente ottimi sul rapporto qualità prezzo e molto vari in quanto proprio a prezzo, caratteristiche tecniche e ovviamente compatibilità.
KLIM Wind
? Numero Ventole | 4 |
? Giri al minuto | 1200 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Iniziamo subito con la base di raffreddamento pc portatile di KLIM, una delle aziende più scelte per l’acquisto di questa tipologia di prodotti. In particolare, ci troviamo difronte al modello Wind nella sua versione 2022, dotato di ben quattro ventole da 120 mm, in grado di offrire prestazioni fino a 1200 giri al minuto. La sua compatibilità si estende alla maggior parte dei dispositivi più ricercati, come: notebook di tutte le dimensioni fino a 17 pollici, Xbox One e PlayStation 4.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | LED solo blu |
Silenziosa | Stand regolabile solo ad una altezza |
Quattro ventole potenti |
KLIM Wind è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 29,97
Kootek Pad
? Numero Ventole | 5 |
? Giri al minuto | 1000 RPM, 2000 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Passiamo adesso ad un modello decisamente più prestante e costoso. Stiamo parlando della ventola di raffreddamento pc portatile Kootek Pad, tra le più vendute su Amazon. Quest’ultima può infatti essere utilizzata con portatili a partire da 12 pollici e fino ad un massimo di 17 pollici. Dispone di ben cinque ventole, una più grande da sei pollici e quattro più piccole da 7,7 pollici. Queste possono essere utilizzate tutte insieme oppure in maniera separata, grazie all’interruttore presente sulla base. Dispone anche in questo caso di luci LED ma solo di colore blu. Lo stand può inoltre essere regolato in sei posizioni diverse, così da migliorare l’ergonomia e la comodità al PC.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | LED solo blu |
Stand regolabile in 6 posizioni | |
Cinque ventole fino a 2000 RPM |
Kootek Pad è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 0,00
Cooler Master Notepal XL
? Numero Ventole | 1 |
? Giri al minuto | 1000 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Cooler Master è una delle aziende più note in quanto ad accessori da gaming e per questo motivo, non poteva non proporre la sua alternativa di base raffreddante PC. Si tratta appunto di un modello dotato di un design molto incline a quello scelto spesso dai videogiocatori, con linee aggressive e LED blu visibili dall’esterno a forma di X. Sotto la scocca è presente una sola ventola da 230 mm, la quale potrà anche essere regolata un velocità fino a 1000 RPM. Sulla base inferiore non mancano due piccole alette che alzano leggermente la base per migliorare l’ergonomia. Ottimo anche l’HUB USB dotato di ben 3 USB 2.0.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | LED solo blu |
Ventola regolabile in velocità | Stand regolabile solo ad una altezza |
HUB con 3 USB |
Cooler Master Notepal XL è disponibile per l’acquisto al prezzo di € 0,00
KLIM Glacier
? Numero Ventole | 6 |
? Giri al minuto | 2100 RPM |
? LED RGB | ✅ |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Per chi è alla ricerca di ancora più potenza di raffreddamento, c’è il raffreddatore notebook KLIM Glacier, dotato di ben sei ventole personalizzabili in velocità fino ad un massimo di 2100 RPM. Frontalmente è presente un piccolo schermo LCD, utile per personalizzare la velocità, modificare i LED RGB colorati, oppure accendere e spegnere la base. Può essere utilizzata con laptop fino a 17 pollici, ma anche con Xbox One e PS4. Da non sottovalutare anche lo stand regolabile in nove posizioni differenti e due USB 2.0 extra.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | Alimentatore non incluso |
Ventole regolabile fino a 2100 RPM | |
Stand regolabile in 9 posizioni |
KLIM Glacier è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 49,97
TopMate C302
? Numero Ventole | 2 |
? Giri al minuto | 1300 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 15,6 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Passiamo adesso ad un altro best seller Amazon, acquistato da migliaia di utenti soddisfatti. Si tratta di una base di raffreddamento pc portatile molto economica e dedicata a chi non è solito stressare moltissimo il proprio computer. Perfetta quindi per le giornate più calde del periodo estivo. Dispone di due grandi ventole da 4,93 pollici silenziose, in grado di girare a 1300 RPM. Il suo design è molto elegante e sottile e può essere trasportata ovunque senza troppi problemi. Peccato solo per lo stand regolabile ad una sola altezza e veramente di pochissimo. Consigliata per rapporto qualità prezzo.
? PRO | ? CONTRO |
Design sottile ed elegante | LED solo blu |
Due grandi ventole silenziose | Stand regolabile solo ad una altezza |
Ottimo rapporto qualità prezzo |
TopMate C302 è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 0,00
Base di raffreddamento KLIM Mistral
? Numero Ventole | 2 |
? Giri al minuto | 4500 RPM |
? LED RGB | ✅ |
? Compatibilità | Portatili da 15 a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
A bordo di questa unità per notebook fino a 17 pollici agiscono 2 ventole turbo ad alta potenza (4500 RPM). Tutto funziona mediante comodi pulsanti: ON per accendere la base di raffreddamento per PC portatili, SPEED per scegliere fra 3 velocità delle ventole e LED per personalizzare le luci anteriori e laterali con 5 colori disponibili. Le due ventole non sono visibili dall’esterno e ciò consente al design di risultare più elegante e diverso dal solito.
? PRO | ? CONTRO |
Design diverso dal solito | Compatibilità consigliata a partire da 15 pollici |
Ventole turbo da 4500 RPM | |
Stand regolabile |
Base di raffreddamento KLIM Mistral è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 74,97
Base di raffreddamento TECKNET
? Numero Ventole | 2 |
? Giri al minuto | 1200 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 16 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Design sottile e leggero per la massima comodità. Le luci blu aiutano a capire quando le 2 ventole di raffreddamento sono in funzione. Apparecchio estremamente silenzioso, da utilizzare senza problemi anche di notte. Modello adatto per PC portatili fino a 16 pollici. A bordo sono presenti anche 2 ingressi USB, di cui 1 per alimentare la base. Sicuramente in grado di contendersi la corona di miglior base raffreddamento notebook per rapporto qualità prezzo.
? PRO | ? CONTRO |
Due ingressi USB extra | LED solo blu |
Ottimo rapporto qualità prezzo | Non regolabile in altezza |
Compatibile fino a 16 pollici |
Base di raffreddamento TECKNET è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 0,00
Base di raffreddamento Trust Ziva
? Numero Ventole | 1 |
? Giri al minuto | Non dichiarati |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 16 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Modello ultra economico ma di garantita efficacia. Dispone di un’unica grande ventola, che aiuta a prevenire il surriscaldamento del notebook. Anche in questo caso troviamo l’illuminazione di colore blu ed 1 porta USB aggiuntiva. Base di raffreddamento perfetta da abbinare a portatili con dimensioni fino a 16 pollici. È inoltre presente un piccolo stand fisso, che non può essere regolato e neppure retratto.
? PRO | ? CONTRO |
Un ingresse USB extra | LED solo blu |
Buon rapporto qualità prezzo | Non regolabile in altezza |
Compatibile fino a 16 pollici | RPM non dichiarati |
Base di raffreddamento Trust Ziva è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 0,00
Base di raffreddamento Ewent EW1259
? Numero Ventole | 5 |
? Giri al minuto | 1200 RPM, 2400 RPM |
? LED RGB | Solo LED blu |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Alternativa per PC portatili fino a 17 pollici a dir poco generosa per quanto riguarda il numero delle ventole: ce ne sono ben 5 a bordo. Presente anche il comodo display LCD con cui verificare le impostazioni selezionate. Massima resistenza grazie all’utilizzo di materiale ABS ed alluminio. Da segnalare l’inclinazione regolabile. Sicuramente una delle migliori basi di raffreddamento per pc portatili per rapporto qualità prezzo.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | LED solo blu |
Stand regolabile | |
Cinque ventole fino a 2400 RPM |
Base di raffreddamento Ewent EW1259 è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 23,90
Base di raffreddamento TopMate C11
? Numero Ventole | 6 |
? Giri al minuto | 1250 RPM, 2400 RPM |
? LED RGB | ✅ |
? Compatibilità | Portatili fino a 17 pollici |
? Prezzo | ![]() |
Saliamo ulteriormente con il numero delle ventole: questa base di raffreddamento ne include addirittura 6. Altezza regolabile anche in questo caso, con 7 tipi di illuminazione a scelta dell’utente. Non manca il display LCD e, per questo particolare modello da utilizzare con portatili fino a 17 pollici, anche il supporto removibile per smartphone.
? PRO | ? CONTRO |
Compatibile fino a 17 pollici | Stand poco stabile a certe altezze |
Stand regolabile | |
Sei ventole fino a 2400 RPM |
Base di raffreddamento TopMate C11 è disponibile per l’acquisto su al prezzo di € 0,00
Come scegliere la base per raffreddare un notebook
A questo punto, vi starete sicuramente chiedendo come scegliere la base per raffreddare un notebook. Come avrete notato leggendo le caratteristiche tecniche dei prodotti elencati in alto, ci siamo soffermati principalmente su alcuni particolari che caratterizzano nello specifico la qualità di una base raffreddante.
Prima di tutto, ovviamente, la quantità e qualità delle ventole. Ogni base di raffreddamento ha una sua diversa combinazione di ventole: alcune ne hanno poche e più grandi di dimensioni, altre di più e più piccole e altre ancora miste in grandezza. La cosa importante da ricordare è che, più una ventola è grande minore saranno i suoi giri al minuto. Di contro però, riuscirà a raffreddare più area del notebook. In linea generale, consigliamo una grandezza media di ventole, capaci di offrire circa 2000 RPM, oppure un mix di grandi e piccole con RPM variabili tra 1200 e 2400 RPM.
Un altro importante fattore da considerare è sicuramente quello della struttura della base raffreddante. Quasi tutte sono assemblate in alluminio, per facilitare l’espansione del raffreddamento, ma solo alcune possono contare su dettagli extra che possono, o meno, fare la differenza. Le due cose fondamentali da considerare sono: lo stand regolabile in altezza (così da migliorare l’ergonomia durante l’utilizzo del PC) e la presenza di ingressi USB extra, perfetti per collegare periferiche esterne.
Infine, due fattori sicuramente più soggettivi: design e prezzo. In quanto a componente estetica, dovrete essere voi a decidere cosa preferire, sia per quando riguarda il design esterno che l’eventuale presenza di LED RGB. Per quanto riguarda il prezzo invece, noi abbiamo deciso di elencare solo i migliori prodotti per rapporto qualità prezzo, perciò ognuno dei modelli presenti in alto riuscirà sicuramente a soddisfare le aspettative, ma anche in questo caso dovrete essere voi a decidere quanto spendere sulla base delle vostre esigenze di performance.
Conclusioni
Dopo aver analizzato nello specifico tutte le migliori basi di raffreddamento per pc portatili, possiamo sicuramente avviarci verso le conclusioni della nostra guida. In alto troverete 10 dei migliori modelli attualmente disponibili online e siamo certi che ognuno di voi riuscirà a trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Domande frequenti sulle basi di raffreddamento per PC portatili
Come sempre però, prima di chiudere, proviamo a rispondere ad alcune delle domande più frequenti sulle basi di raffreddamento per PC portatili.
Come fare per raffreddare il PC?
Per raffreddare il PC è assolutamente consigliato acquistare una base di raffreddamento pensata proprio per evitare i surriscaldamenti.
Cosa succede se il computer si surriscalda?
Qualora il computer si surriscaldasse, si andrebbe incontro ad un fastidioso calo delle prestazioni, oltre chiaramente al rischio di rovinare specifiche componenti del computer.
Quale base di raffreddamento per notebook?
Le migliori basi di raffreddamento per notebook per rapporto qualità prezzo sono:
- KLIM Wind
- Kootek Pad
- Cooler Master Notepal XL
- KLIM Glacier
- TopMate C302
- KLIM Mistral
- Base di TECKNET
- Trust Ziva
- Ewent EW1259
- TopMate C11