Le migliori telecamere senza fili da esterno

La guida dettagliata di Telefonino se stai cercando una telecamera Wi-Fi da esterno, i migliori modelli e per tutte le tasche.
Le migliori telecamere senza fili da esterno

Le telecamere wireless sono ottimi dispositivi che permettono di controllare da remoto, spesso tramite il proprio smartphone, quanto sta accadendo all’esterno della propria abitazione. In virtù del fatto che devono essere posizionate all’esterno, queste telecamere resistono spesso alle condizioni meteo più critiche come pioggia e vento. I vari modelli si differenziano tra loro per una serie di caratteristiche, come i sensori, che offrono diverse risoluzioni d’immagine, oppure la presenza o meno dell’audio bidirezionale. Vediamo quindi i migliori modelli scelti dalla nostra redazione.

TP-Link Tapo C310 : è una telecamera di sicurezza progettata specificamente per monitorare l’esterno della tua casa e i suoi dintorni, come patio e giardino. Ti permetterà di catturare tutti i dettagli con una definizione perfettamente chiara. Ricevi una notifica quando la telecamera rileva un movimento intorno alla tua casa e attiva effetti sonori e luminosi per spaventare i ladri.
La visione notturna è fatta su una distanza visiva di 30 metri.

Ezviz ezTube

Ezviz ezTube è dotata di certificazione IP66 che garantisce la piena protezione da polvere e acqua. È dotata anche di audio bidirezionale: questa caratteristica vi consentirà di poter comunicare con i soggetti inquadrati nella scena e di ascoltare le loro risposte o il rumore ambientale. Grazie alla qualità in Full HD e al sensore a raggi infrarossi è possibile registrare anche in notturna fino a 30 metri di distanza in modo chiaro e nitido. Questa telecamera Wi-Fi da esterno ha una potente sirena da 100 decibel ed un flash accecante che potrete decidere di attivare nel caso in cui ravvisiate un pericolo. Il sensore di movimento è una caratteristica molto utile di questa ezTube: in caso di movimento all’esterno della vostra abitazione, verrà inviata una notifica al vostro smartphone per permettervi di osservare in tempo reale cosa sta accadendo. Non manca il supporto a schede di memoria microSD da massimo 128GB vendute separatamente, utili per registrare le riprese e guardarle successivamente. Un’altra utile caratteristica è la compatibilità con Alexa e Google Assistant, che vi permette di interagire con la telecamera con i comandi vocali.

Ezviz CTQ3W

Ezviz CTQ3W è dotata di un sensore capace di registrare video con risoluzione HD fino a 720p. Grazie ai LED infrarossi è possibile vedere anche di notte fino a 30 metri di distanza. Come la maggior parte delle telecamere da esterno, anche questa CTQ3W di Ezviz è impermeabile all’acqua e resistente alla polvere e alle condizioni atmosferiche più avverse, grazie alla certificazione IP66. Compatibile con i più comuni sistemi di Smart Home come Alexa, la telecamera è dotata di un sistema audio a due vie che, grazie ad un particolare algoritmo, permette di ridurre i rumori ambientali e di avere un suono più pulito e meno distorto.

S3VC HD

S3VC HD ha un sensore da 5 Megapixel che permette di registrare video con risoluzione di 2560×1920 pixel. La S3VC è dotata di ben 36 LED ad infrarossi che permettono di vedere al buio fino a 20 metri di distanza senza alcun problema di nitidezza. È dotata, come le altre videocamere da esterno che abbiamo visto, di certificazione IP66 che permette di utilizzarla senza alcun problema anche con condizioni meteo non favorevoli. È possibile, tramite app, monitorare 24 ore su 24 ciò che accade all’esterno della propria abitazione in qualsiasi momento. Anche questa S3VC possiede l’audio a due vie che permette di comunicare senza problemi.

Reolink: telecamera di sicurezza Wi-Fi PTZ esterna con faretti, 3X zoom ottico per la visione notturna a colori da 5MP, Wi-Fi 2,4/5 GHz, rilevamento di persone e veicoli, auto tracking, audio a due vie, E1 Outdoor-V3. Possiede una connessione Wi-Fi dual-band: con antenne MIMO 2T2R integrate e tecnologia Wi-Fi dual-band, questa telecamera wireless supporta entrambi le bande a 2,4 GHz o 5 GHz, garantendo una connessione più stabile con il router.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti