
Chi è abituato a godersi i videogiochi su PC, saprà sicuramente che è assolutamente necessario dotarsi di una scheda video gaming performante per poter “far girare” i titoli più recenti senza rinunciare a dettagli e risoluzione impostati verso l’alto. Sicuramente la grafica integrata nella maggior parte delle macchine è più che sufficiente per le attività quotidiane, come controllare le e-mail, lavorare su Word o guardare video in streaming, ma per il gaming e i lavori di grafica o editing servirà senza dubbio una GPU adeguata, da sfruttare anche, appunto, per creare contenuti grafici 2D e 3D o montare filmati video. Abbiamo allora selezionato alcune delle migliori schede video attualmente in vendita ed espressamente pensate per i videogame, prendendo in considerazione le combinazioni performance/prezzo più interessanti.
Come avrete sicuramente modo di leggere più in basso, non esiste forse la migliore scheda video in assoluto, poiché determinati utenti potrebbero preferire aspetti diversi da altri. C’è chi ad esempio sarà felice di avere performance al top potendo tranquillamente rinunciare alla rumorosità, chi invece preferisce il poco rumore alle prestazioni, o chi vuole entrambe le cose. Insomma, le opzioni di acquisto sul mercato sono davvero tante, ma qui troverete soltanto le schede grafiche migliori in circolazione.
- Le migliori schede video per gaming e grafica (in sintesi)
- Recensioni delle migliori schede video 2022
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
- Nvidia GeForce RTX 3080 Ti
- Nvidia Quadro RTX 4000
- Nvidia GeForce 2060
- AMD Radeon 6900 XT
- AMD Radeon RX 6700 XT
- AMD Radeon RX 5700 XT
- AMD Radeon RX 6600 XT
- AMD Radeon RX 6800
- Nvidia GeForce RTX 3070
- Come scegliere la scheda video per gaming e grafica
- Conclusioni
- Domande frequenti sulle migliori schede video
Le migliori schede video per gaming e grafica (in sintesi)
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
- Nvidia GeForce RTX 3080 Ti
- Nvidia Quadro RTX 4000
- Nvidia GeForce 2060
- AMD Radeon 6900 XT
- AMD Radeon RX 6700 XT
- AMD Radeon RX 5700 XT
- AMD Radeon RX 6600 XT
- AMD Radeon RX 6800
- Nvidia GeForce RTX 3070
Recensioni delle migliori schede video 2022
Dopo aver visto un rapido elenco delle migliori schede video in commercio, concentriamo l’attenzione sulle specifiche tecniche di ognuna di esse.
Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
? Dimensione RAM | 8 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 1845 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | Airflow Control |
? Prezzo | ![]() |
Nel mercato delle schede video gaming, AMD si è sempre fatta riconoscere per prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo, eppure, la diretta concorrente Nvidia è riuscita a rispondere negli ultimi anni con una GeForce RTX 3060 Ti decisamente competitiva. Si tratta infatti di una scheda video dalle grandi prestazioni e dal costo relativamente contenuto, rispetto ovviamente ad altri hardware simili.
Questa consente un po’ a tutti di giocare senza troppi problemi alla maggior parte dei titoli moderni e a quelli eSport competitivi. Dalla sua, può vantare un core clock di 1,41 GHz, 8 GB GDDR6 di memoria, 14 Gbps adibiti alla banda di memoria e un’uscita HDMI 2.1.
Da non sottovalutare anche l’ottima gestione della temperatura. Peccato solo per la presenza del connettore a 12 pin, poco diffuso tra gli alimentatori più popolari (è comunque presente in confezione un adattatore).
? PRO | ? CONTRO |
Ottimo rapporto qualità prezzo | Connettore a 12 pin |
Perfetta per i titoli a 1080 p | |
Buona gestione della temperatura |
Nvidia GeForce RTX 3060 Ti è disponibile su Amazon al prezzo di € 500,00
Nvidia GeForce RTX 3080 Ti
? Dimensione RAM | 12 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 1755 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | Ventole con design Axial-tech |
? Prezzo | ![]() |
Restando nella grande famiglia Nvidia, è tempo di dedicarci al prodotto che rappresenta il nuovo “campione” per l’azienda di Santa Clara. Merito di specifiche molto vicine a quelle della sorella maggiore RTX 3090, più adatta ai content creator, che fanno della Nvidia GeForce RTX 3080 Ti un gioiellino tecnologico tale da ingolosire ogni videogiocatore che si rispetti.
Nonostante il prezzo più basso rispetto a quello della 3090, la 3080 Ti resta comunque piuttosto costosa, e purtroppo non alla portata di tutti. In ogni caso, la qualità è al top, con performance sopra ai 60 FPS in 4K con Ray Tracing attivato e intorno ai 100 FPS senza Ray Tracing.
Ci troviamo indubbiamente di fronte ad una delle migliori schede video del 2022, dotata di 12 GB GDDR6X, PCIe 4.0, porta HDMI 2.1, ingresso DisplayPort 1.4a, funzione Boost Clock e GPU Tweak II.
Ben visibili anche le tre ventole a doppio cuscinetto che raffreddano il tutto immediatamente anche nei momenti di massima intensità.
? PRO | ? CONTRO |
Adatta per il gaming in 4K | Consumi elevati |
Prestazioni al top | Seppur minore rispetto alla sorella maggiore, il prezzo è comunque molto alto |
Buona gestione della temperatura |
Nvidia GeForce RTX 3080 Ti è disponibile su Amazon al prezzo di € 1,799,90
Nvidia Quadro RTX 4000
? Dimensione RAM | 8 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | – |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | Ventola attiva ultrasilenziosa |
? Prezzo | ![]() |
Passiamo adesso ad una delle migliori schede grafiche dedicate ai lavori di grafica e rendering in 3D, la Nvidia Quadro RTX 4000. Le sue performance e caratteristiche non sono direttamente pensate per il gaming, ma nonostante ciò, potrebbe regalare sorprese anche sotto questo punto di vista.
Il suo prezzo non è sicuramente basso, ma in linea di massima potrebbe rappresentare la scelta perfetta per chi è alla ricerca della scheda grafica migliore sia per il gaming che per lavori più tecnici. Per quanto riguarda i dettagli invece, troviamo: 8 GB di RAM GDDR6, interfaccia di uscita video in DisplayPort, supporto alla risoluzione 8K e ventola ultra silenziosa.
? PRO | ? CONTRO |
Molto silenziosa | Prezzo abbastanza elevato |
Equilibrata sia per il gaming che per i lavori tecnici | |
Compatibile con il Ray-Tracing |
Nvidia Quadro RTX 4000 è disponibile su Amazon al prezzo di € 800,00
Nvidia GeForce 2060
? Dimensione RAM | 6 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 1680 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | WINDFORCE 2X con ventole rotanti alternate |
? Prezzo | ![]() |
Torniamo ancora una volta nel puro mondo del gaming con una delle migliori schede video di fascia più bassa, Nvidia GeForce 2060. Si tratta infatti del modello più acquistato tra gli entry level, principalmente grazie al suo rapporto qualità prezzo, che include il supporto al 4K, seppur con pochi dettagli, e anche ottime performance in Ray-Tracing.
Dispone di 6 GB di memoria RAM di tipo GDDR6, sistema di raffreddamento WINDFORCE 2X con ventole rotanti alternate e velocità di clock della GPU a 1680 MHz. La sua architettura è abbastanza datata, ma ancora perfettamente adeguata a tutti gli utenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle schede video gaming. Sicuramente adatta anche per lavori più tecnici di gestione grafica ed editing video.
? PRO | ? CONTRO |
Buona gestione della temperatura | Supporto al 4K limitato |
Supporto Ray-Tracing solo a 1080p | Architettura datata |
Adatta sia al gaming che ai lavori tecnici |
Nvidia GeForce 2060 è disponibile su Amazon al prezzo di € 447,13
AMD Radeon 6900 XT
? Dimensione RAM | 16 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 2105 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | nuovo design con ventole triple e un dispositivo di raffreddamento da 320 mm con 7 tubi di calore |
? Prezzo | ![]() |
Con la AMD Radeon 6900 XT torniamo sui modelli top di gamma per parlare di quella che molti considerano la migliore scheda video in assoluto. Tale considerazione comporta ovviamente performance ideali, sia in quanto a prestazioni pure che per silenziosità e supporto. Di contro, il suo prezzo si alza in maniera esponenziale.
Dispone infatti di ben 16 GB di memoria RAM GDDR6, velocità di clock della GPU a 2105 MHz e interfaccia di uscita video in DisplayPort e HDMI. Il sistema di raffreddamento integrato è molto prestante e allo stesso tempo silenzioso, ma lascia spazio ad una illuminazione LED RGB che si fa notare. Perfetta quindi per il gaming in 4K, ma anche per gestire senza problemi qualsiasi programma di video o foto editing. Peccato solo per le performance in Ray-Tracing, sicuramente da top di gamma, ma ancora non in linea con quelle offerte da Nvidia.
? PRO | ? CONTRO |
Ottima gestione del raffreddamento | Ray-Tracing inferiore rispetto a Nvidia |
Molto silenziosa | Prezzo molto elevato |
Gaming in 4K di alta qualità |
AMD Radeon 6900 XT è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00
AMD Radeon RX 6700 XT
? Dimensione RAM | 12 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 2622 MHz |
? Interfaccia uscita video | HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | – |
? Prezzo | ![]() |
Il catalogo di AMD è ricco di alcune delle schede grafiche migliori in commercio, talvolta ideali sia per il gaming che per l’editing video. Una di queste è l’AMD Radeon RX 6700 XT, scheda video buona soprattutto per la sua flessibilità di utilizzo.
Come già accennato in precedenza infatti, i suoi 12 GB di RAM GDDR6 e la velocità di clock della GPU a 2622 MHz, riescono ad adattarsi alla perfezione sia alle performance richieste per il gaming che per i lavori di video e foto editing. L’interfaccia di uscita video resta una classica HDMI, insieme alla DisplayPort. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una scheda video decisamente molto costosa, ma allo stesso tempo adatta per qualsiasi tipologia di utilizzo. Purtroppo, dopo diverse ore di utilizzo intenso, potrebbe iniziare a scaldare leggermente, nonostante il sistema di raffreddamento risulti essere molto buono.
? PRO | ? CONTRO |
Adatta sia per il gaming che per il video editing | Dopo diverse ore di utilizzo intenso, potrebbe iniziare a scaldare |
Prestazioni molto elevate | Prezzo molto elevato |
AMD Radeon RX 6700 XT è disponibile su Amazon al prezzo di € 1,147,32
AMD Radeon RX 5700 XT
? Dimensione RAM | 8 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 1905 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | design a tripla ventola dal design di alta qualità |
? Prezzo |
Come avrete sicuramente capito, la linea Red Devil include le migliori schede video gaming prodotte da AMD. In questo caso vogliamo quindi parlare del modello Radeon RX 5700 XT, dotata di 8 GB di RAM GDDR6, velocità di clock della GPU a 1905 MHz e un sistema di raffreddamento a tripla ventola dal design di alta qualità. Parlando invece di aspetto estetico, la suddetta scheda video gaming può contare su linee abbastanza aggressive e che si sposano alla perfezione con qualsiasi postazione di gioco.
Nonostante sia stata pensata esclusivamente per il gaming, può tranquillamente essere utilizzata anche per il video editing, purché limitato alla risoluzione di 1080 p. Il suo utilizzo è infatti ben consegnato per i monitor di risoluzione massima a 2K, almeno per quanto riguarda le sessioni di gioco più intense. In linea di massima quindi, si presenta come un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo, nonostante l’assenza del supporto al Ray-Tracing.
? PRO | ? CONTRO |
Adatta sia per il gaming che per il video editing (limitato al Full HD) | Manca il supporto al Ray-Tracing |
Buon rapporto qualità prezzo | Non consigliata per il 4K |
Design aggressivo |
AMD Radeon RX 6600 XT
? Dimensione RAM | 8 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 2607 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | WINDFORCE 3X |
? Prezzo | ![]() |
Chi è alla ricerca di una scheda grafica gaming che sappia garantire una solida esperienza di gioco con risoluzione a 1080 p, non può di certo ignorare la AMD Radeon RX 6600 XT. Una scheda video concepita per essere altamente performante anche con gli alimentatori più modesti, e per restituire una grande efficienza termica. Per questo, una volta in funzione, non avremo bisogno di installare un costoso sistema di raffreddamento a liquido.
Di contro, manca però il Ray Tracing, sempre più sfruttato dai videogame attuali, e il prezzo è leggermente più alto della rivale RTX 3060. Per quanto riguarda i dettagli tecnici, riportiamo invece: 8 GB di RAM GDDR6, sistema di raffreddamento WINDFORCE 3X dotato di 3 ventole a lama rotante alternate da 80 mm, velocità di clock della GPU a 2607 MHz e interfaccia di uscita video in HDMI e DisplayPort.
? PRO | ? CONTRO |
Ottime performance gaming in Full HD | Manca il supporto al Ray-Tracing |
Buon sistema di raffreddamento | Prezzo un po’ più alto rispetto alla media |
AMD Radeon RX 6600 XT è disponibile su Amazon al prezzo di € 415,88
AMD Radeon RX 6800
? Dimensione RAM | 16 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 2155 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | TRI FROZR2, TORX FAN 4.0 |
? Prezzo | ![]() |
Con la Radeon RX 6800 e la sua GPU dalle elevate prestazioni in 4K, AMD ha deciso di far sentire di nuovo la sua voce tra le schede video di fascia alta. Si tratta probabilmente di una delle migliori schede video mai create dalla compagnia, addirittura migliore della concorrenza, grazie alla presenza di una quantità doppia di VRAM. Non manca poi la tecnologia nota come Smart Access Memory di proprietà di AMD, che assicura prestazioni ancora migliori su determinati giochi.
Nonostante le performance siano di altissima qualità e adatte ad ogni utilizzo, il suo prezzo risulta essere leggermente più basso rispetto ad altri modelli visti in questa lista (seppur comunque sempre molto alto). I dettagli tecnici includono: 16 GB di RAM GDDR6, sistema di illuminazione RGB Mystic Light, velocità di clock della GPU a 2155 Mhz, interfaccia di uscita in HDMI e DisplayPort e sistema di raffreddamento TRI FROZR2 e TORX FAN 4.0, ottimo equilibrio tra temperature fredde e ventilatori silenziosi durante infinite sessioni di gioco.
? PRO | ? CONTRO |
Performance molto elevate | Supporto al Ray-Tracing inferiore rispetto ad Nvidia |
Ottimo sistema di raffreddamento | Seppur minore rispetto ad altri modelli, il prezzo rimane abbastanza alto |
16 GB VRAM |
AMD Radeon RX 6800 è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00
Nvidia GeForce RTX 3070
? Dimensione RAM | 8 GB |
⚡ Velocità di clock della GPU | 1500 MHz |
? Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
?️ Sistema di raffreddamento | – |
? Prezzo | ![]() |
Chiudiamo infine con un’ultima proposta di Nvidia. La Nvidia GeForce RTX 3070 è di certo la scheda video pc gaming più chiacchierata degli ultimi tempi. Non solo perché, numeri alla mano, è quella che in assoluto offre il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato, ma anche per via del fatto che a lungo è stata introvabile, con prezzi giocoforza gonfiati.
Restano comunque impressionanti le sue prestazioni in Ray Tracing, così come ottime quelle in 4K e oltre i 60 FPS, ora accessibili anche al pubblico di massa per via del prezzo relativamente basso. Tra i suoi dettagli tecnici di maggior rilievo riportiamo: 8 GB di RAM GDDR6, velocità di clock della GPU a 1500 MHz, interfaccia di uscita in HDMI e DisplayPort e sistema di raffreddamento a tre ventole, accompagnate da un sistema di illuminazione LED che si sposa perfettamente con il design del prodotto.
? PRO | ? CONTRO |
Ottimo rapporto qualità prezzo | Connettore a 12 pin poco supportato dagli alimentatori |
Buon sistema di raffreddamento | |
Adatta per il gaming in 4K |
Nvidia GeForce RTX 3070 è disponibile su Amazon al prezzo di € 0,00
Come scegliere la scheda video per gaming e grafica
Dopo aver quindi elencato tutte le migliori schede video gaming (adatte anche per il video e foto editing), possiamo porre l’attenzione a quelli che sono effettivamente i dettagli da considerare durante la scelta del modello da acquistare.
Ovviamente le schede video migliori e più equilibrate dal punto di vista del rapporto qualità prezzo sono state riportate in alto, ma nel caso in cui vogliate optare per un modello diverso, vi consigliamo di leggere attentamente le specifiche riportate qui in basso.
Prima di tutto, ovviamente, bisogna tenere in considerazione il quantitativo di memoria video a disposizione (molte volte identificato da VRAM o RAM). Le schede video migliori dispongono di almeno 8 GB (minimo consigliato per il gaming in 4K), ma non sarà difficile trovare anche modelli da 4 GB o 6 GB. Per performance ancora superiori, sarà necessario spostarsi sui 12 GB di RAM, o addirittura su quelle da 16 GB di RAM.
La maggior parte delle migliori schede grafiche dispone oggi di due interfacce video in uscita, ovvero HDMI e DisplayPort. Nessun problema quindi sotto questo punto di vista. Diverso è invece il discorso dei connettori di alimentazione. AMD risulta essere quella migliore in questo caso, poiché Nvidia tende ad utilizzare ancora connettori a 12 pin, poco supportati dalla maggior parte degli alimentatori. Nonostante ciò, in confezione è quasi sempre presente un adattatore.
Come avrete quindi capito dalla lista in alto, il vero dubbio nell’acquisto delle migliori schede video gaming sta nella scelta del brand: AMD o Nvidia. Entrambe sono indubbiamente ottime scelte anche se, in linea di massima, i modelli commercializzati hanno comunque caratteristiche diverse.
Come già accennato in precedenza, ad esempio, Nvidia continua ad utilizzare i connettori a 12 pin, mentre AMD propone performance in Ray-Tracing inferiori rispetto alla concorrente.
C’è però da dire che AMD dispone di schede grafiche migliori, o comunque più competitive nel prezzo, per il gaming in Full HD. Di contro, Nvidia può vantare le schede video migliori tra quelle top di gamma. Di conseguenza, la scelta dipenderà sempre e solo dalle esigenze personali.
Infine, come non considerare il fattore prezzo. Prima di leggere le caratteristiche tecniche infatti, è necessario settare il proprio budget a disposizione. I modelli di scheda video pc gaming dispongono infatti di diversi prezzi e per questo motivo nella nostra lista abbiamo deciso di variare il più possibile sotto questo punto di vista. Una volta scelto il prezzo di riferimento quindi, la scelta potrebbe risultare ancora più semplice.
Conclusioni
A questo punto crediamo non ci sia più nient’altro da dire sulle migliori schede video da considerare per l’acquisto nel 2022. Ovviamente, qualora non siate riusciti a trovare la miglior scheda video gaming più adatta alle vostre esigenze, vi invitiamo a leggere attentamente il paragrafo “Come scegliere la scheda video per gaming e grafica”, così da essere certi di considerare sempre le caratteristiche più importanti negli altri modelli in commercio.
Domande frequenti sulle migliori schede video
Prima di chiudere però, dedichiamo un ultimo paragrafo a quelle che sono le domande più frequenti sulle migliori schede video sul mercato nel 2022.
Quale scheda video comprare nel 2022?
La scheda video da compare nel 2022 cambia a seconda del budget a disposizione. In linea di massima, le migliori in commercio oggi sono:
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti,
- Nvidia GeForce RTX 3080 Ti,
- Nvidia Quadro RTX 4000,
- Nvidia GeForce 2060 ,
- AMD Radeon 6900 XT,
- AMD Radeon RX 6700 XT,
- AMD Radeon RX 5700 XT,
- AMD Radeon RX 6600 XT,
- AMD Radeon RX 6800,
- Nvidia GeForce RTX 3070.
Qual è la migliore scheda video per gaming?
Per quanto riguarda il gaming, la scelta della migliore scheda video è abbastanza ampia e dipende dalle proprie esigenze. I modelli migliori ad oggi sono:
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti,
- Nvidia GeForce RTX 3080 Ti,
- Nvidia Quadro RTX 4000,
- Nvidia GeForce 2060 ,
- AMD Radeon 6900 XT,
- AMD Radeon RX 6700 XT,
- AMD Radeon RX 5700 XT,
- AMD Radeon RX 6600 XT,
- AMD Radeon RX 6800,
- Nvidia GeForce RTX 3070.
Qual è la migliore scheda video per PC?
Tra le migliori schede video PC troviamo:
- Nvidia GeForce RTX 3060 Ti,
- Nvidia GeForce RTX 3080 Ti,
- Nvidia Quadro RTX 4000,
- Nvidia GeForce 2060 ,
- AMD Radeon 6900 XT,
- AMD Radeon RX 6700 XT,
- AMD Radeon RX 5700 XT,
- AMD Radeon RX 6600 XT,
- AMD Radeon RX 6800,
- Nvidia GeForce RTX 3070.