Samsung Galaxy A90 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2

Lo scostamento di prezzo tra i due cellulari presi in esame non è particolarmente elevato, appartengono ad una fascia di mercato diversa e come tali hanno caratteristiche tecniche e una dotazione hardware specifiche, vediamo quali sono analizzando elementi come CPU, comparto fotografico, design e prestazioni.

Un aspetto da non tralasciare durante le proprie valutazioni per l’acquisto di un telefono è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Galaxy A90 5G è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre Xiaomi Pocophone Poco F2 è approdato sul mercato a partire da maggio 2020.

Highlights

Memoria RAM

0 GB
Samsung Galaxy A90 5G
0 GB
Xiaomi Pocophone Poco F2

Spazio Archiviazione

0 GB
Samsung Galaxy A90 5G
0 GB
Xiaomi Pocophone Poco F2

Batteria

0 mAh
Samsung Galaxy A90 5G
0 mAh
Xiaomi Pocophone Poco F2

Samsung Galaxy A90 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro: il design a confronto

La misura della diagonale del display dei due cellulari sono quasi le stesse, 6.7 pollici. Per il nostro confronto dunque la differenza fra gli schermi non è un elemento da tenere in considerazione, le differenze potrebbero essere ricercata in altri fattori come la qualità delle immagini, la densità di pixel, il DAR (Display Aspect Ratio) e la risoluzione.

I cellulari pesano intorno ai 206 grammi, con una differenza di soli 13 grammi.

Samsung Galaxy A90 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto

In aiuto del processore nell’esecuzione delle app è in tutti e due i casi la stessa quantità di RAM. I due cellulari integrano 6 GB, dunque almeno da questo punto di vista il risultato del confronto è un pareggio.

Tutti e due i cellulari offrono la stessa capacità di spazio di archiviazione, cioè 128 giga. Più che adeguati quindi per scaricare e conservare sul telefono musiche, film, mappe, app o quant’altro per la fruizione offline dei contenuti.

Galaxy A90 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2, le fotocamere

Ambedue i cellulari sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da un telefono pretende di fare foto e video di qualità deve obbligatoriamente valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto Xiaomi Pocophone Poco F2 ha un equipaggiamento fotografico maggiore rispetto a Galaxy A90 5G : Galaxy A90 5G possiede sensori con apertura focale F/2, F/2.2 e F/2.2, mentre il suo avversario da F/1.89, F/2.40, F/2.20 e F/2.40.

Samsung Galaxy A90 5G e Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro, quanto costano?

82,82 € è la miglior offerta in assoluto attualmente perseguibile per Samsung Galaxy A90 5G: l'acquisto può essere effettuato presso Amazon.

Chi intende accedere ad un Xiaomi Pocophone Poco F2 può approfittare degli sconti Amazon che ad oggi, con un prezzo pari a 82,88 € , propone lo sconto più appetibile tra quelli disponibili.

Conclusioni: chi vince tra Samsung Galaxy A90 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro?

“L’acquisto di un nuovo telefono nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato essenzialmente le dotazioni tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Samsung Galaxy A90 5G ."

Xiaomi Pocophone Poco F2
🏆 Vincitore del confronto:
Xiaomi Pocophone Poco F2

Dati tecnici

Samsung Galaxy A90 5G
Samsung Galaxy A90 5G
Xiaomi Pocophone Poco F2
Xiaomi Pocophone Poco F2

Caratteristiche principali

Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO
Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO

caratteristiche fotocamera

Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video
Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video

altre caratteristiche

Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria
Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria

caratteristiche minori

GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente
GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti