Samsung Galaxy A20s vs Xiaomi Pocophone Poco F2

Target similari per device che si contendono il mercato in un duello a colpi di specifiche, ma non sarà il costo a dettare la discriminante nella scelta.

Galaxy A20s (rilasciato nel mese di settembre 2019) e Xiaomi Pocophone Poco F2 (uscito nel maggio 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due separati cicli di vita: fattore che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza in virtù della rapida evoluzione che il settore vive.

Highlights

Memoria RAM

0 GB
Samsung Galaxy A20s
0 GB
Xiaomi Pocophone Poco F2

Spazio Archiviazione

0 GB
Samsung Galaxy A20s
0 GB
Xiaomi Pocophone Poco F2

Batteria

0 mAh
Samsung Galaxy A20s
0 mAh
Xiaomi Pocophone Poco F2

Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria

Sotto il display dei due device non c’è lo stesso quantitativo di memoria RAM, sono dotati infatti di 3 GB per Galaxy A20s e 6 GB per Xiaomi Pocophone Poco F2. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è certamente da preferire.

I due device presentano un quantitativo di memoria interna differente. Xiaomi Pocophone Poco F2 ha a disposizione uno storage da 128 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto quando non si hanno a disposizione connessioni veloci. In questa circostanza Galaxy A20s rischierebbe di riempire molto prima i suoi 32 gigabyte di memoria integrata.

Samsung Galaxy A20s vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro: il design a confronto

Il fattore peso influisce molto sulla valutazione di un cellulare, per quanto ci riguarda da questo punto di vista Xiaomi Pocophone Poco F2 perde qualche punto, risultando più pesante di Galaxy A20s di 36 grammi.

La misura in pollici dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due device in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i device montano schermi da 6.5 pollici.

Fotocamere a confronto, qual è la migliore?

I due device sono forniti di una dotazione fotografica quasi uguale, una fotocamere anteriore e tre sul dorso. Chi da un cellulare si aspetta di fare foto e video di un certo livello deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due device a confronto Xiaomi Pocophone Poco F2 ha una dotazione fotografica superiore rispetto a Galaxy A20s : Galaxy A20s possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.20 e F/2.20, il suo competitor invece da F/1.89, F/2.40, F/2.20 e F/2.40.

Il prezzo: quanto costano Samsung Galaxy A20s e Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro?

ebay rappresenta la miglior opzione per accedere a Samsung Galaxy A20s a prezzo scontato: l'offerta taglia infatti il prezzo a 83,10 € .

82,88 € : il prezzo offerto da Amazon è in questi giorni la miglior soluzione in assoluto per l'acquisto di un Xiaomi Pocophone Poco F2.

Tirando le somme, chi vince questo confronto?

“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo esaminato esclusivamente le performance hardware dei due device e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro ."

Xiaomi Pocophone Poco F2
🏆 Vincitore del confronto:
Xiaomi Pocophone Poco F2

Dati tecnici

Samsung Galaxy A20s
Samsung Galaxy A20s
Xiaomi Pocophone Poco F2
Xiaomi Pocophone Poco F2

Caratteristiche principali

Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO
Nome prodotto
RAM
Storage
Prezzo Base
Capacità della batteria (mAh)
Risoluzione in Mpx
Diagonale Schermo
Jack audio
Pieghevole
SoC
Reti supportate
Tipo di pannello dello schermo
Sistema operativo
Versione SO

caratteristiche fotocamera

Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video
Numero sensori
Apertura focale
Flash
Frame rate
Grandangolo
Massima risoluzione video
Messa a fuoco
Raw
Stabilizzatore
Tipo di zoom
Zoom, numero ingrandimenti
Numero sensori
Apertura focale
Massima risoluzione video

altre caratteristiche

Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria
Ricarica wireless
Ricarica rapida
Resistente all'acqua
Infrarossi
NFC
Tipo di USB
Tipo di WIFI
Dual Sim
Altezza in mm
Larghezza in mm
Peso in grammi
Spessore in mm
Scheda memoria esterna ( max supportata)
GPU
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc
Protezione schermo
Refresh schermo
Biometria

caratteristiche minori

GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente
GPS
supporto eSim
Audio stereo
Luminosità
Rapporto di aspetto
Accelerometro
Bussola
Giroscopio
Interfaccia utente

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti