Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro vs LG V50 ThinQ 5G
Quando il punteggio di mercato tra due telefonini è tanto simile, la scelta deve necessariamente orientarsi su altri elementi, esaminiamoli nel nostro confronto.
V50 ThinQ 5G (rilasciato nel mese di febbraio 2019) e Xiaomi Pocophone Poco F2 (uscito nel maggio 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due diversi cicli di vita: aspetto che è utile tenere presente, o comunque averne consapevolezza data la rapida crescita che il settore vive.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Lo spazio di archiviazione è un fattore più attinente all’ uso che l’utente fa di un cellulare che non al valore assoluto del device stesso: detto ciò cambia poco, perchè tutti e due i telefonini offrono uguale capacità di memoria fisica (128 GB), garantendo in questo modo uguale capacità di conservazione dei file.
Ambedue i telefonini sono dotati la stessa quantità di memoria RAM, cioè 6 GB, per il nostro confronto quindi non è una componente discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Il confronto del design di LG V50 ThinQ 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro
Più di 36 grammi la differenza di peso tra i due telefonini. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per V50 ThinQ 5G e che batte Xiaomi Pocophone Poco F2 con uno scarto di 36 grammi in meno.
La dimensione dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due telefonini in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i telefonini sono dotati di schermi da 6.4 pollici.
La fotocamera di LG V50 ThinQ 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro
La bontà delle fotocamere è uno dei parametri più rilevanti in un confronto tra telefonini. Soprattutto per prodotti di fascia alta, per motivare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve mostrarsi realmente di alto livello. V50 ThinQ 5G è dotato di 5 fotocamere, Xiaomi Pocophone Poco F2 invece ne monta solo 4. Chi da un cellulare si aspetta di fare foto e video di qualità deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due telefonini a confronto Xiaomi Pocophone Poco F2 è fornito di un comparto fotografico superiore rispetto a V50 ThinQ 5G : V50 ThinQ 5G possiede sensori con apertura focale F/1.5, F/1.9 e F/2.4, mentre il suo concorrente da F/1.89, F/2.40, F/2.20 e F/2.40.
LG V50 ThinQ 5G vs Xiaomi Pocophone Poco F2 Pro, chi vince tra i due?
“Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche analizzate fino ad ora, i due telefonini offrono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare LG V50 ThinQ 5G il vincitore del nostro confronto."

Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | |
Storage | |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | |
Diagonale Schermo | |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | |
Versione SO |
Nome prodotto | |
RAM | |
Storage | |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | |
Diagonale Schermo | |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | |
Versione SO |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | |
Larghezza in mm | |
Peso in grammi | |
Spessore in mm | |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | |
Larghezza in mm | |
Peso in grammi | |
Spessore in mm | |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |