LG V60 ThinQ 5G vs Honor 10
Confrontare due smartphone implica avere innanzitutto la giusta consapevolezza circa le differenze che ci sono tra un telefono di gamma bassa e un telefono di fascia media : il target riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che esploreremo nelle righe successive.
Honor 10 (rilasciato nel mese di maggio 2018) e V60 ThinQ 5G (uscito nel maggio 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: un elemento che sarà utile tenere presente, o comunque averne consapevolezza vista la veloce evoluzione che il settore vive.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Honor 10 vs LG V60 ThinQ 5G
V60 ThinQ 5G dalla sua ha un chipset ed una scheda grafica più performanti che consentono quindi di fruire di immagini e video più dettagliati e caricamenti un po’ più veloci.
I due smartphone mettono a disposizione dell’utente un diverso quantitativo di memoria RAM rispettivamente 4 GB e 8 GB. Se possibile, è meglio optare per un telefono che abbia una quantità maggiore di RAM, ciò consente un incremento delle prestazioni e una migliore fluidità delle applicazioni.
Un punto di differenza importante è la quantità di memoria interna: il V60 ThinQ 5G, con 256 gigabyte appare in quest’ambito rivelando una caratteristica che può interessare a chi scatta molte fotografie, usa molte app o deposita parecchi contenuti multimediali sul proprio telefono.
Honor 10 vs LG V60 ThinQ 5G: il design a confronto
V60 ThinQ 5G ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.8", contro i 5.8 " proposti dal concorrente.
Più di 61 grammi la differenza di peso tra i due smartphone. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per Honor 10 e che batte V60 ThinQ 5G con uno scarto di 61 grammi in meno.
Honor 10 vs V60 ThinQ 5G, le fotocamere
I due smartphone sono forniti di un comparto fotografico quasi uguale, una fotocamere anteriore e due sul retro. Chi da un telefono si aspetta una dotazione ottica di qualità deve obbligatoriamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due smartphone a confronto V60 ThinQ 5G è fornito di un equipaggiamento fotografico più importante rispetto a Honor 10 : Honor 10 possiede sensori con apertura focale F/1.80, il suo rivale invece da F/1.80 e F/1.90.
Honor 10 vs LG V60 ThinQ 5G, chi vince tra i due?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche esaminate fino a questo momento, i due smartphone presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione V60 ThinQ 5G ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare LG V60 ThinQ 5G il vincitore del nostro confronto."

Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | |
Storage | |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | |
Diagonale Schermo | |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | |
Versione SO |
Nome prodotto | |
RAM | |
Storage | |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | |
Diagonale Schermo | |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | |
Versione SO |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | |
Larghezza in mm | |
Peso in grammi | |
Spessore in mm | |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | |
Larghezza in mm | |
Peso in grammi | |
Spessore in mm | |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |